stare con qd

  • 11con|stant — «KON stuhnt», adjective, noun. –adj. 1. never stopping; incessant: »Three days of constant rain made the field muddy. SYNONYM(S): ceaseless, continuous, perpetual. 2. continually happening; repeated often or again and again: »A clock makes a… …

    Useful english dictionary

  • 12stare in campana — Modo di dire romanesco e centrale, che va diffondendosi attraverso il cinema, la radio e la televisione. Vale come avvertimento a stare in guardia, sul chi vive o con occhi e orecchie bene aperti contro avvenimenti imprevisti …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 13tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14terra — {{hw}}{{terra}}{{/hw}}s. f. 1 (o Tèrra nel sign. 1) Il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole, sul quale vivono uomini, animali e vegetali: la superficie della –T. 2 La vita terrena in contrapposizione al cielo, al mondo soprannaturale: non …

    Enciclopedia di italiano

  • 15compagnia — /kompa ɲia/ s.f. [der. di compagno2; nel sign. 5 come traduz. dell ingl. company ]. 1. [lo stare insieme] ▶◀ (lett.) commercio. ◀▶ solitudine. ● Espressioni: fare (o tenere) compagnia (a qualcuno) ➨ ❑. ▲ Locuz. prep …

    Enciclopedia Italiana

  • 16sospeso — /so speso/ agg. [part. pass. di sospendere ]. 1. a. [fissato in alto, spesso con un idea di precarietà e d instabilità, anche con le prep. a, in : un lampadario s. al soffitto ; rimase s. nel vuoto ] ▶◀ appeso, (non com.) appiccato, attaccato (a) …

    Enciclopedia Italiana

  • 17tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 18ristare — 1ri·stà·re v.intr. (io ristò; essere) LE 1. rimanere fermo, arrestarsi: talvolta ella ristava e l aer tetro | guardava sbigottita (Leopardi); senza ristare, senza indugio Sinonimi: arrestarsi, fermarsi. 2. fig., cessare o trattenersi dal fare qcs …

    Dizionario italiano

  • 19mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f.  (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 20aiutare — (ant. e poet. aitare, atare) [lat. adiutare, der. di adiuvare aiutare ]. ■ v. tr. 1. [prestare ad altri la propria opera, spec. in momenti di difficoltà: a. qualcuno a risolvere un problema ] ▶◀ assistere, coadiuvare, collaborare (con), cooperare …

    Enciclopedia Italiana