stanza di disimpegno

  • 1disimpegno — di·sim·pé·gno s.m. 1. CO il disimpegnare, il disimpegnarsi e il loro risultato: disimpegno da un dovere, dalla parola data 2. CO TS arch. locale che consente l accesso diretto a una stanza: passare dal disimpegno, adibire il disimpegno a… …

    Dizionario italiano

  • 2disimpegno — {{hw}}{{disimpegno}}{{/hw}}s. m. 1 Liberazione da un obbligo, impegno e sim. | Adempimento di un ufficio o incarico. 2 Passaggio che consente l accesso diretto a un locale: stanza, locale di –d. 3 Mancanza di impegno sociale o politico. 4 Nel… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3office — of·fi·ce s.m.inv. CO stanza di servizio e disimpegno fra la cucina e la stanza da pranzo di ristoranti, comunità o abitazioni private {{line}} {{/line}} DATA: 1933. ETIMO: dal fr. office propr. ufficio , cfr. ingl. office ufficio …

    Dizionario italiano

  • 4disimpegnare — di·sim·pe·gnà·re v.tr. (io disimpégno) CO 1a. sciogliere da un impegno, un obbligo e sim.: disimpegnare da una promessa, dalla parola data Sinonimi: dispensare, liberare, svincolare. Contrari: impegnare, 1legare, obbligare, 2vincolare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 5locale — 1lo·cà·le agg., s.m. e f. AU 1a. agg., proprio o caratteristico di un determinato luogo: artigianato, cucina, dialetto, popolazione, storia locale, usi e costumi locali Sinonimi: del luogo, del posto, indigeno, regionale. 1b. agg., limitato a un… …

    Dizionario italiano

  • 6retrocamera — re·tro·cà·me·ra s.f. CO piccola stanza o locale usato spec. come disimpegno, situato dietro una camera {{line}} {{/line}} DATA: av. 1536. ETIMO: der. di 1camera con retro …

    Dizionario italiano

  • 7sbroglio — sbrò·glio s.m. BU disimpegno: stanza, camera di sbroglio {{line}} {{/line}} DATA: 1923. ETIMO: der. di sbrogliare …

    Dizionario italiano

  • 8andito — / andito/ s.m. [lat. mediev. anditus, prob. der. di andare ]. 1. (archit.) [ambiente secondario di passaggio] ▶◀ androne, anticamera, corridoio, disimpegno, entrata, ingresso, vestibolo. 2. (estens.) [stanza molto piccola, per lo più senza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9ingresso — /in grɛs:o/ s.m. [dal lat. ingressus us, der. di ingrĕdi entrare ]. 1. a. [atto di entrare: gli sposi fecero il loro i. nella sala ] ▶◀ entrata. ‖ apparizione, comparsa. ◀▶ (non com.) sortita, uscita. b. [facoltà di entrare in un luogo: i. libero …

    Enciclopedia Italiana