stabilità della tensione

  • 1segnale — se·gnà·le s.m. AU 1a. indicazione visiva o acustica, stabilita spec. convenzionalmente, con cui si fornisce una notizia, un messaggio, un ordine e sim.: dare, aspettare il segnale; il segnale di attacco, il segnale di partenza; segnale acustico,… …

    Dizionario italiano

  • 2tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 3bufera — /bu fɛra/ s.f. [der. di bufare, buffare ]. 1. (meteor.) [turbine di vento con pioggia e neve: la b. infernal, che mai non resta (Dante)] ▶◀ ‖ burrasca, (lett.) procella, tempesta, tormenta. ↑ fortunale, tifone, tornado, uragano. ↓ acquazzone,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana