spregevole

  • 11immondo — im·món·do agg. 1. LE sudicio, sozzo: la bocca d atro sangue immonda (Tasso) | spec. di animale, che vive nella sporcizia o che si nutre di cose ripugnanti: io col bastone | come una bestia immonda | scaccerò te (D Annunzio) 2. CO fig., moralmente …

    Dizionario italiano

  • 12merdoso — mer·dó·so agg. CO 1. colloq., volg., imbrattato di escrementi 2. volg., che ispira ripulsa, disgusto e ripugnanza; anche s.m.: non voglio avere più nulla a che fare con quel merdoso | di qcs., ignobile, spregevole: sono stufo di te e dei tuoi… …

    Dizionario italiano

  • 13sordido — sòr·di·do, sór·di·do agg. CO 1. di qcs., che suscita profondo disgusto e repulsione; sporco, degradato: bettola sordida | di qcn., lurido, sudicio, trasandato nell aspetto: un tipo sordido Sinonimi: laido, lurido, sudicio. Contrari: pulito. 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 14squallido — squàl·li·do agg. AD 1a. che si trova in uno stato di abbandono e desolazione, che ha un aspetto misero e degradato: uno squallido quartiere, una città squallida Sinonimi: desolato. 1b. triste, desolante, privo di comodità e disadorno: un ambiente …

    Dizionario italiano

  • 15stronzo — strón·zo s.m., agg. CO 1. s.m., escremento solido di forma cilindrica Sinonimi: cacata. 2a. s.m., fig., volg., persona stupida o spregevole, spec. come insulto: piantarla alla vigilia delle nozze, che stronzo!; anche scherz.: dai, non fare lo… …

    Dizionario italiano

  • 16turpe — tùr·pe agg. CO 1a. di azione, comportamento e sim., moralmente vergognoso, disonesto, indegno: un tradimento turpe, turpi calunnie | sconcio, osceno: avere turpi desideri Sinonimi: abietto, cattivo, disonesto, 1empio, indegno, infame, miserabile …

    Dizionario italiano

  • 17miserabile — {{hw}}{{miserabile}}{{/hw}}A agg. 1 Che è da commiserare per estrema povertà o infelicità. 2 Che è da disprezzare per meschinità e bassezza morale; SIN. Spregevole. 3 Che ha scarsissimo valore. B s. m.  e f. Persona abietta e spregevole …

    Enciclopedia di italiano

  • 18lega — lega1 / lega/ s.f. [der. di legare ]. 1. (polit.) [accordo temporaneo tra stati per un fine comune: l. doganale ] ▶◀ alleanza, coalizione, confederazione, federazione. 2. [accordo fra privati, enti o gruppi sociali per fini comuni: l. sindacali ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 19sciagurato — [lat. exauguratus, part. pass. di exaugurare sconsacrare, maledire ]. ■ agg. 1. a. [colpito dalla cattiva sorte: una famiglia s. ] ▶◀ disgraziato, (fam.) iellato, (lett.) malavventurato, meschino, (fam.) scalognato, (pop.) sfigato, sfortunato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20spregevolezza — /spredʒevo lets:a/ s.f. [der. di spregevole ], non com. [l essere spregevole] ▶◀ abiezione, esecrabilità, ignobiltà, infamia, scelleratezza, turpitudine, vergognosità, viltà. ◀▶ encomiabilità, lodevolezza …

    Enciclopedia Italiana