spirito maligno

  • 1spirito — spì·ri·to s.m. 1a. FO principio immateriale, manifestabile come entità trascendente, contrapposta alla materia, o come principio di vita morale, religiosa, intellettuale, immanente all uomo e contrapposto al corpo 1b. TS filos. nella filosofia… …

    Dizionario italiano

  • 2spirito — spirito1 / spirito/ s.m. [dal lat. spiritus us soffio, respiro, spirito vitale , der. di spirare ]. 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l uomo è in vari modi e in varia misura partecipe e per il quale si eleva… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3maligno — {{hw}}{{maligno}}{{/hw}}A agg. 1 Che agisce, parla o pensa con malignità | Spirito –m, il demonio | (est.) Che muove da odio, malvolere e sim.: insinuazione maligna. 2 Detto di malattia che ha un decorso pericoloso per l organismo: tumore –m;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4spiritato — [part. pass. di spiritare ]. ■ agg. 1. [di persona, che è in preda al demonio o a uno spirito maligno in genere: una donna s. ] ▶◀ indemoniato, invasato, ossesso, posseduto. 2. (estens.) [di aspetto, espressione e sim., che rivela una grande… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5spiritarsi — spi·ri·tàr·si v.pronom.intr. (io mi spìrito) 1. BU agitarsi, trasalire, spaventarsi 2. OB venire posseduto da uno spirito maligno {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: forme non attestate: tempi composti …

    Dizionario italiano

  • 6satana — s. m. inv. demonio, diavolo, Lucifero, Belzebù, Mefistofele, spirito maligno, tentatore, satanasso (pop.) CONTR. angelo, spirito celeste, creatura celeste, intelligenza celeste, cherubino …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7cacodemone — ca·co·dè·mo·ne s.m. OB lett., spirito maligno, genio cattivo {{line}} {{/line}} DATA: 1584 85. ETIMO: dal lat. tardo cacodaemŏne(m), dal gr. kakodaímōn, comp. di kako caco e daímōn genio …

    Dizionario italiano

  • 8fistolo — fì·sto·lo s.m. 1. LE diavolo, spirito maligno: infino a tanto che il fistolo uscisse da dosso al suo marito (Boccaccio) 2. OB fistola 3. OB malanno, disgrazia {{line}} {{/line}} DATA: av. 1375. ETIMO: der. di fistola …

    Dizionario italiano

  • 9mania — 1ma·nì·a s.f. 1a. TS psic. quadro morboso caratterizzato da sovraeccitazione permanente delle capacità mentali e morali, associata alcune volte a manifestazioni psicomotorie violente 1b. AU estens., alterazione mentale che si esprime in un… …

    Dizionario italiano

  • 10spiritaccio — spi·ri·tàc·cio s.m. 1. CO colloq., indole vivace, arguta, bizzarra e irriverente: il suo spiritaccio diverte tutti | persona caratterizzata da tale indole 2. OB demonio, spirito maligno {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVIII nell accez. 2 …

    Dizionario italiano