spianare la superficie

  • 1spianare — {{hw}}{{spianare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rendere piana una superficie eliminandone le asperità: spianare il terreno | Spianare la pasta, stenderla, assottigliarla | Spianare le cuciture di un abito, stirarle, ribatterle | Spianare la fronte, appianare …

    Enciclopedia di italiano

  • 2rabboccare — rab·boc·cà·re v.tr. (io rabbócco) CO 1a. colmare fino all orlo un recipiente: rabboccare un fiasco Sinonimi: riempire. 1b. aggiungere in quantità tale da riportare al giusto livello: rabboccare l olio del motore 2. TS edil. spianare una… …

    Dizionario italiano

  • 3piana — 1pià·na s.f. 1. AU regione pianeggiante, spec. unito a un indicazione toponomastica: la piana di Casale, la piana veneta | OB fig., andare per la piana, seguire la via più semplice Sinonimi: pianura. 2. OB TS mar. zona del fondo marino spianata… …

    Dizionario italiano

  • 4dorso — / dɔrso/ s.m. [lat. dorsum ]. 1. (anat.) [regione posteriore del torace] ▶◀ Ⓖ (ant., lett.) dosso, Ⓖ (fam.) groppa, schiena, Ⓖ spalle, Ⓖ (lett.) tergo. ● Espressioni (con uso fig.): mostrare il dorso ▶◀ fuggire; piegare il dorso …

    Enciclopedia Italiana

  • 5stirare — [der. di tirare, col pref. s (nel sign. 6)]. ■ v. tr. 1. a. [fare assumere a un oggetto una posizione distesa in modo da renderne la superficie piana e uniforme: s. un foglio spiegazzato ] ▶◀ distendere, spianare, stendere. ◀▶ accartocciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6terreno — terreno1 /te r:eno/ agg. [lat. terrenus, der. di terra terra ]. 1. a. [che rientra nella mondanità, che è di questo mondo: la vita t. ; i beni t. ; le gioie t. ] ▶◀ mondano, profano, secolare, temporale, (lett.) terrestre. ◀▶ celeste,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7increspare — [dal lat. tardo incrispare, der. di crispus crespo ] (io incréspo, ecc.). ■ v. tr. [rendere qualcosa crespo, ondulato: il venticello increspa la superficie del lago ; i. la carta ; i. la fronte ; i. i capelli ] ▶◀ corrugare, (lett.) crespare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8pelo — / pelo/ s.m. [lat. pĭlus ]. 1. (anat.) [elemento epidermico filiforme e flessibile] ▶◀ (non com.) villo. ⇓ capello, ciglio. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lisciare il pelo (a qualcuno) 1. [fare elogi eccessivi e insinceri] ▶◀ adulare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9puntare — puntare1 (ant. o lett. pontare) [der. di punta1; in qualche caso, di punto1]. ■ v. tr. 1. a. [esercitare una forte pressione con un oggetto su una superficie: p. una seggiola contro la porta ; p. il bastone per terra ] ▶◀ premere, spingere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10adeguare — a·de·guà·re v.tr. (io adéguo) AU 1a. conformare, adattare: adeguare il proprio comportamento alle circostanze; spec. burocr.: adeguare il livello dei prezzi all inflazione, adeguare un regolamento alla normativa internazionale Sinonimi: adattare …

    Dizionario italiano