spegnersi

  • 1spegnersi — spè·gner·si, spé·gner·si v.pronom.intr. (io mi spèngo, spéngo) CO 1. cessare di ardere: il fuoco si è spento, la candela si è spenta Sinonimi: morire. Contrari: accendersi, ardere. 2a. estens., cessare di illuminare l ambiente circostante: la… …

    Dizionario italiano

  • 2morire — mo·rì·re v.intr., v.tr. (io muòio) FO I. v.intr. (essere) I 1a. cessare di vivere, decedere, perire: morire giovane, morire nel proprio letto, morire di colpo; morire come un cane, solo o senza conforto religioso; non vuol morire, di chi resiste… …

    Dizionario italiano

  • 3accendere — A v. tr. 1. appiccare il fuoco, incendiare, bruciare, ardere, dar fuoco □ infiammare, attizzare, infocare CONTR. spegnere, smorzare, soffocare 2. (fig.; gli animi, un sentimento) suscitare, destare, infiammare, aizzare, stuzzicare, eccitare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4freddarsi — fred·dàr·si v.pronom.intr. (io mi fréddo) CO 1. diventare freddo, raffreddarsi: se non vieni subito a tavola si fredda la minestra! Sinonimi: raffreddarsi. Contrari: riscaldarsi, scaldarsi. 2. fig., venir meno, spegnersi, affievolirsi: il suo… …

    Dizionario italiano

  • 5rispegnersi — ri·spè·gner·si, ri·spé·gner·si v.pronom.intr. (io mi rispèngo, rispéngo) CO spegnersi di nuovo {{line}} {{/line}} VARIANTI: rispengersi. NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. spegnersi …

    Dizionario italiano

  • 6risvegliarsi — ri·sve·gliàr·si v.pronom.intr. (io mi risvéglio) CO 1. svegliarsi di nuovo Sinonimi: ridestarsi. Contrari: riaddormentarsi. 2. destarsi dal sonno: mi sono risvegliato sentendo la tua voce | riprendere le normali funzioni vitali dopo il coma o un… …

    Dizionario italiano

  • 7accendere — /a tʃ:ɛndere/ [lat. accendĕre ] (pass. rem. accési, accendésti, ecc.; part. pass. accéso ). ■ v. tr. 1. [provocare l inizio di una combustione: a. un fiammifero ] ▶◀ (region.) appicciare, bruciare, dare fuoco (a), (region.) impizzare, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 9estinguere — /e stingwere/ [dal lat. exstinguĕre, der. di stinguĕre spegnere , col pref. ex  ] (io estìnguo, ecc.; pass. rem. estìnsi, estinguésti, ecc.; part. pass. estinto ). ■ v. tr. 1. [fare cessare, riferito a fuoco, incendio e sim.] ▶◀ domare, smorzare …

    Enciclopedia Italiana

  • 10moto — moto1 / mɔto/ s.f. [abbrev. di motocicletta ], invar., fam. [motociclo di cilindrata superiore a 250 cm3] ▶◀ [➨ motocicletta].   moto2 s.m. [lat. mōtus us, der. di movēre muovere ]. 1. a. [il muoversi: il m. ondoso del mare ] ▶◀ movimento …

    Enciclopedia Italiana