sovrana

  • 51abdicare — v. intr. [dal lat. abdicare, der. di dicare consacrare , col pref. ab da ] (io àbdico, tu àbdichi, ecc.; aus. avere ). 1. (polit.) [fare rinuncia alla dignità sovrana, con la prep. a o assol.: a. al trono ; decidere di a. ] ▶◀ Ⓖ abbandonare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52corona — /ko rona/ s.f. [dal lat. corona, dal gr. korṓnē ]. 1. a. [ornamento del capo di forma circolare, in metallo prezioso o di fiori e fronde, nell antichità simbolo spec. di vittoria e di regalità: c. d alloro ; c. nuziale ] ▶◀ diadema, ghirlanda,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53damigella — /dami dʒɛl:a/ s.f. [dal fr. ant. dameisele (mod. demoiselle ), dim. di dame dama ]. 1. [giovane donna di nobile famiglia] ▶◀ (lett.) donzella, fanciulla, giovinetta, (iron.) madamigella, ragazza, signorina. 2. [giovane donna di nobile famiglia… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54dominio — /do minjo/ s.m. [dal lat. dominium, der. di domĭnus signore, padrone ]. 1. a. [potestà totale esercitata sopra persone o cose: mantenere il proprio d. su un territorio ] ▶◀ egemonia, (lett.) imperio, potere, predominio, signoria, sovranità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55papalino — [der. di papale ]. ■ agg., pop. [del papa, spec. in quanto autorità sovrana, spesso con tono spreg.: soldati p. ] ▶◀ papale, (spreg.) papesco, pontificio. ■ s.m. (f. a ), spreg. [sostenitore del potere temporale dei papi] ▶◀ e ◀▶ [➨ papista (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 56regina — (ant. o poet. reina) s.f. [lat. regīna ]. 1. [moglie del re, o donna che regna in uno stato monarchico] ▶◀ monarca, regnante, sovrana, [come titolo e appellativo] maestà. ‖ re. 2. (fig.) [donna che primeggia per qualche qualità: la r. della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57regnante — [part. pres. di regnare ]. ■ agg. 1. [che regna: il principe, la famiglia r. ] ▶◀ (lett.) regnatore, sovrano. 2. (fig.) [che domina, che prevale: i pregiudizi r. nel nostro paese ] ▶◀ dominante, imperante, predominante, prevalente, vigente. ■ s.m …

    Enciclopedia Italiana

  • 58sterlina — s.f. [dall ingl. sterling, nome di una antica moneta d argento]. 1. (mon.) [unità monetaria britannica, anche nell espressione lira sterlina ] ▶◀ pound. 2. (mon.) [moneta d oro emessa in Inghilterra dal 1817, con l effigie del sovrano da un lato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59trono — trono1 v. tuono.   trono2 / trɔno/ s.m. [dal lat. thronus, gr. thrónos ]. 1. [sedile riccamente ornato sul quale prende posto un sovrano o un papa] ▶◀ seggio, (lett.) soglio. 2. (estens.) a. [autorità, dignità sovrana: aspirare, salire, abdicare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60sovrano — pl.m. sovrani sing.f. sovrana pl.f. sovrane …

    Dizionario dei sinonimi e contrari