sono rilassato

  • 1stanco — agg. [voce panromanza, di etimo incerto] (pl. m. chi ). 1. [che sente diminuite le proprie forze fisiche e intellettuali: essere s. per il troppo lavoro ] ▶◀ affaticato, fiacco, infiacchito, snervato. ↑ (fam.) cotto, (iron.) decotto, distrutto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2furente — fu·rèn·te agg. CO infuriato, irato: sono in ritardo per la cena, mia madre sarà furente | che si manifesta con ira e veemenza: una rabbia furente Sinonimi: furibondo, furioso, incazzato, irato. Contrari: 2calmo, rilassato. {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 3ansioso — /an sjoso/ agg. [dal lat. tardo anxiosus, der. di anxius ]. 1. [assol., in preda all ansia: un individuo a. ] ▶◀ agitato, apprensivo, inquieto, irrequieto, preoccupato, turbato. ↑ affannato, afflitto, angosciato, angustiato, tormentato. ◀▶ calmo …

    Enciclopedia Italiana

  • 4grigio — / gridʒo/ [dal germ. grīs ] (pl. f. gie o ge ). ■ agg. 1. [di colore intermedio tra bianco e nero] ▶◀ (lett.) bigio, (lett.) cenerino, (lett.) cinereo, ferrigno, [tendente al bluastro] ardesia, [tendente al lilla] gridellino, [tendente al bianco] …

    Enciclopedia Italiana

  • 5tranquillo — agg. [dal lat. tranquillus (forse affine a quies quiete )]. 1. [che è in stato di calma, di quiete, in senso fisico, generalm. con riferimento a una distesa d acqua: il mare, oggi, è t. ; un atmosfera t. ] ▶◀ calmo, liscio, piatto, quieto.… …

    Enciclopedia Italiana