sono le tre e un quarto

  • 1quarto — quàr·to agg.num.ord., s.m. 1. agg.num.ord. FO che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero quattro (rappresentato da 4° nella numerazione araba e da IV in quella romana): il quarto giorno del mese, è la quarta… …

    Dizionario italiano

  • 2meno — {{hw}}{{meno}}{{/hw}}A avv.  (anche troncato in men , spec. in posizione proclitica) 1 In minore quantità, in minore misura o grado (si pospone al v. e allora può introdurre una prop. compar.; se è seguito da un agg. o da un avv., forma il compar …

    Enciclopedia di italiano

  • 3fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 4Дискография Адриано Челентано — Основная статья: Челентано, Адриано Челентано, Адриано Адриано Челентано (2008 г.) Релизы …

    Википедия

  • 5quattro — quàt·tro agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1a. agg.num.card.inv., che è pari a tre unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 4, in quella romana con IV): pesare quattro chili, un quadrato ha quattro lati e quattro angoli, i… …

    Dizionario italiano

  • 6tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …

    Dizionario italiano

  • 7trifoglio — tri·fò·glio s.m. 1a. CO piccola pianta erbacea molto diffusa nei prati e nei campi, con fiori violetti, rossi o bianchi e foglie composte da tre foglioline 1b. TS bot. pianta del genere Trifoglio, annua o perenne, diffusa nelle regioni temperate… …

    Dizionario italiano

  • 8buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano

  • 9taglio — tà·glio s.m. AU 1. il tagliare e il suo risultato: il taglio dell erba, del fieno; dividere a metà un anguria con un taglio netto, fare un taglio preciso, storto | incisione prodotta da un corpo tagliente: c è un taglio nel copertone 2a. lesione …

    Dizionario italiano

  • 10fa — 1fa s.m.inv. AD TS mus. nella terminologia musicale in uso nei paesi latini, quarta nota della scala maggiore naturale di do: fa diesis | corda o tasto di uno strumento corrispondente a tale nota | tonalità che ha come fondamentale tale nota:… …

    Dizionario italiano