snervarsi

  • 1snervarsi — sner·vàr·si v.pronom.intr. (io mi snèrvo) CO 1. perdere le energie fisiche e intellettuali, fiaccarsi: mi sto snervando a causa di questo caldo insopportabile 2a. logorarsi psicologicamente, stressarsi: si è snervato protraendo inutilmente quella …

    Dizionario italiano

  • 2stressarsi — stres·sàr·si v.pronom.intr. (io mi strèsso) CO sottoporsi a uno stress; esaperarsi, snervarsi o, anche, preoccuparsi eccessivamente, farsi troppi problemi, ecc.: stressarsi sul lavoro, non ti stressarsi con questi dubbi Sinonimi: esasperarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 3infiacchirsi — in·fiac·chìr·si v.pronom.intr. CO diventare fiacco, perdere vigore, energia, fisica o morale: infiacchirsi nell ozio Sinonimi: estenuarsi, fiaccarsi, illanguidire, illanguidirsi, infiacchire, sfibrarsi, sfinirsi, snervarsi, spossarsi, svigorirsi …

    Dizionario italiano

  • 4snervamento — sner·va·mén·to s.m. 1. BU lo snervare, lo snervarsi e il loro risultato 2. TS mecc. fenomeno che si manifesta nei materiali quando le sollecitazioni sono d intensità tale da superare il limite elastico e le deformazioni diventano permanenti… …

    Dizionario italiano

  • 5snervante — sner·vàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → snervare, snervarsi 2a. agg. CO che snerva, che prostra fiaccando le energie fisiche e intellettuali: in treno c era un caldo snervante, giornate estive di un umidità snervante Sinonimi: massacrante,… …

    Dizionario italiano

  • 6snervato — sner·và·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → snervare, snervarsi 2. agg. CO che ha perso ogni energia, estenuato: è uscito snervato dall interrogatorio | stressato, psicologicamente esaurito: è snervato, non ne può proprio più di quella vita… …

    Dizionario italiano

  • 7debilitare — [dal lat. debilitare, der. di debĭlis debole , debilĭtas debolezza ] (io debìlito, ecc.). ■ v. tr. [privare qualcuno delle forze fisiche o spirituali: febbri che debilitano l organismo ] ▶◀ affaticare, (fam.) buttare giù, fiaccare, indebolire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8esasperare — /ezaspe rare/ [dal lat. exasperare, der. di asper aspro , col pref. ex  ] (io esàspero, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere doloroso o gravoso: e. la sofferenza ; e. uno stato di tensione ] ▶◀ esacerbare, (non com.) inacerbire, inasprire, intensificare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9estenuare — [dal lat. extenuare, propr. assottigliare ] (io estènuo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere debole e sfinito: l attesa lo aveva estenuato ] ▶◀ debilitare, Ⓣ (med.) defedare, indebolire, sfibrare, sfinire, snervare, spossare, stremare, stressare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10snervare — [der. di nervo, col pref. s (nel sign. 4)] (io snèrvo, ecc.). ■ v. tr. 1. [abbattere il sistema nervoso, anche assol.: un attesa che snerva ] ▶◀ estenuare, logorare, sfibrare, stressare. ◀▶ calmare, confortare, rilassare, tranquillizzare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana