situazione attuale

  • 1Chianina — A Chianina cow and calf in Tuscany The Chianina (Italian pronunciation: [kjaˈniːna]) is an Italian breed of cattle, formerly principally a draught breed, now raised mainly for beef. It is the largest and one of the oldest cattle breeds in… …

    Wikipedia

  • 2Joan Manuel Trayter Jiménez — (*Barcelona, 1962) jurista catalán de derecho público. Catedrático de Derecho Administrativo de la Universidad de Gerona. Contenido 1 Inicios 2 Actividad Docente 3 Cargos institucionales …

    Wikipedia Español

  • 3riferimento — {{hw}}{{riferimento}}{{/hw}}s. m. 1 Allusione, cenno che rimanda a qlco.: trovare un riferimento alla situazione attuale; riferimenti letterari. 2 Relazione, rapporto, richiamo: facciamo riferimento a ciò che sapete | (bur.) In, con, riferimento… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4preesistente — /pre:zi stɛnte/ agg. [part. pres. di preesistere ]. [che esisteva in un tempo che precede il momento considerato: confrontare la situazione attuale con quella p. ] ▶◀ anteriore, precedente, pregresso, primitivo, (lett.) pristino. ◀▶ seguente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5stato — s.m. [lat. status us condizione, posizione, stabilità ]. 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s. ; s. di benessere ] ▶◀ condizione, situazione. ● Espressioni: stato d animo [condizione psicofisica dell… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6inattuale — i·nat·tu·à·le agg. CO 1. che non è attuale, che non è adatto alla situazione o alle esigenze del momento: decisione, legge inattuale; anche s.m. Sinonimi: datato, superato. Contrari: attuale, 1corrente, moderno. 2. TS filos. nell idealismo… …

    Dizionario italiano

  • 7attualmente — at·tu·al·mén·te avv. AU 1. adesso, in questo momento: attualmente le assunzioni sono bloccate; attualmente la situazione è stazionaria Sinonimi: al momento, al presente, in atto, odiernamente, oggi, oggigiorno, 2ora. Contrari: anticamente, in… …

    Dizionario italiano

  • 8presente (1) — {{hw}}{{presente (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che è nel luogo di cui si parla o al quale ci si riferisce: essere presente alla lezione; i deputati presenti in Parlamento | (fig.) Aver presente qlcu., qlco., ricordarsene | (fig.) Tener presente qlcu., qlco …

    Enciclopedia di italiano

  • 9momento — /mo mento/ [dal lat. momentum, der. della radice di movēre muovere ; propr. movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento della bilancia , da cui i sign. di piccola divisione del tempo (momentum temporis ) e di efficacia, importanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 10vecchio — / vɛk:jo/ [dal lat. tardo e pop. veclus per il lat. class. vetulus, dim. di vetus vecchio ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha un età avanzata: due v. sposi ] ▶◀ (lett.) annoso, anziano, attempato, avanti negli anni, (poet.) prisco (ant., poet.)… …

    Enciclopedia Italiana