sistema metrico (decimale)

  • 1sistema — si·stè·ma s.m. 1a. FO insieme di elementi concreti o astratti interdipendenti organizzati in modo da formare un complesso organico Sinonimi: 1complesso. 1b. TS filos. insieme di postulati, principi, ideologie che caratterizzano il pensiero di un… …

    Dizionario italiano

  • 2sistema — {{hw}}{{sistema}}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) 1 Pluralità di elementi materiali coordinati tra loro in modo da formare un complesso organico soggetto a date regole | (astron.) Insieme di corpi celesti appartenenti a un unico complesso organico: sistema …

    Enciclopedia di italiano

  • 3metrico — 1mè·tri·co agg. CO 1. relativo alla misura, alla misurazione 2. di sistema di misurazione, che ha come base il metro 3. TS mat. relativo a un concetto di misura 4. TS mecc. di pezzo meccanico, le cui dimensioni sono unificate secondo il sistema… …

    Dizionario italiano

  • 4metrico — {{hw}}{{metrico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) 1 (mat.) Che riguarda la misurazione | Sistema metrico decimale, in cui le unità di misura sono multipli e sottomultipli decimali delle unità fondamentali. 2 Del metro, della metrica | Accento –m, che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5decimale — {{hw}}{{decimale}}{{/hw}}A agg. Che ha per base dieci, e quindi procede per decimi e per decupli: sistema metrico –d. B s. m. Cifra che, in un numero decimale, è posta dopo la virgola …

    Enciclopedia di italiano

  • 6oncia — ón·cia s.f. 1. TS numism. antica moneta di bronzo diffusa nell Italia meridionale, successivamente adottata dai Romani, equivalente a un dodicesimo di libbra o di asse 2. TS numism. dal Medioevo fino al XVIII sec., moneta di diverso valore a… …

    Dizionario italiano

  • 7metro — 1mè·tro s.m. FO 1a. nel sistema metrico decimale, l unità di misura fondamentale della lunghezza, definita un tempo come quarantamilionesima parte del meridiano terrestre e attualmente ridefinita in rapporto alla velocità della luce (simb. 3m) 1b …

    Dizionario italiano

  • 8braccio — bràc·cio s.m. 1. FO ciascuno dei due arti superiori del corpo umano: sollevare, piegare, allungare il braccio; tenere qcn. tra le braccia; portare una cartella sotto il braccio; sollevare, trasportare qcs., qcn. a braccia, con la sola forza delle …

    Dizionario italiano

  • 9pollice — pòl·li·ce s.m. AD 1. il più grosso dito della mano, che si oppone alle altre dita ed è costituito di due sole falangi; anche in funz. agg.: il dito pollice 2. impropr., alluce 3. TS metrol. antica unità di misura di lunghezza equivalente a 2,54… …

    Dizionario italiano

  • 10centigrammo — cen·ti·gràm·mo s.m. CO TS metrol. nel sistema metrico decimale, unità di misura del peso equivalente alla centesima parte del grammo (simb. cg) {{line}} {{/line}} DATA: 1830. ETIMO: dal fr. centigramme, comp. di centi centi e gramme grammo …

    Dizionario italiano