si è fatta il ragazzo

  • 1Gianni Morandi — 2007 Gianni Morandi (* 11. Dezember 1944 in Monghidoro) ist ein italienischer Sänger und Schauspieler. Inhaltsverzeichnis …

    Deutsch Wikipedia

  • 2strada — s.f. [lat. tardo strata (sottint. via ), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre stendere, selciare ; propr. (via) massicciata ]. 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e di sezione per lo più costante, attrezzata per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Ding — 1. Acht Dinge bringen in die Wirthschaft Weh: Theater, Putzsucht, Ball und Thee, Cigarren, Pfeife, Bierglas und Kaffee. 2. Acht Dinge haben von Natur Feindschaft gegeneinander: der Bauer und der Wolf, Katze und Maus, Habicht und Taube, Storch und …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 4Neapolitanisch — (Nnapulitano [ˌnnapulɪˈtaˑnə] auf Neapolitanisch und Napoletano auf Italienisch) ist ein romanischer Dialekt, wie er in der Stadt Neapel gesprochen wird (neapolitanisch: Napule, italienisch: Napoli). Das Neapolit …

    Deutsch Wikipedia

  • 5promettere — pro·mét·te·re v.tr. (io prométto) FO 1a. assicurare l assolvimento di un impegno preso, di una promessa fatta: promettere una ricompensa, gli ho promesso un gelato, ti prometto che verrò; anche ass., non puoi tirarti indietro, hai promesso!… …

    Dizionario italiano

  • 6tocco — 1tóc·co, tòc·co s.m. 1a. AU il toccare, l essere toccato 1b. TS zoot. → maneggiamento 1c. TS stor. a Firenze dal XV al XVIII sec., intimazione di pagamento, fatta dai donzelli della mercanzia ai debitori insolventi, toccandoli con una bacchetta o …

    Dizionario italiano

  • 7storia — {{hw}}{{storia}}{{/hw}}s. f. 1 L insieme degli eventi umani, o di determinati eventi umani, considerati nel loro svolgimento: la scoperta dell America segna l inizio della storia moderna. 2 Narrazione sistematica dei fatti memorabili della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8tanto (1) — {{hw}}{{tanto (1)}{{/hw}}A agg. indef. 1  al sing. Così molto, così grande (con valore più esteso di ‘molto’ e ‘grande’): abbiamo davanti tanto tempo; devi fare ancora tanta strada? | In correl. con ‘che’ e ‘da’ introduce una prop. consec.: ha… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana