sgarbato

  • 91dolce — dolce1 / doltʃe/ agg. [lat. dulcis ]. 1. a. [del sapore dello zucchero] ▶◀ ‖ zuccherino, zuccheroso. ↑ (lett.) melato, mielato, mieloso. ◀▶ acre, agro, amaro, aspro. ‖ acido. b. [che non è piccante: formaggio d. ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 92educato — agg. [part. pass. di educare ]. 1. [che ha avuto una buona educazione, che si comporta con civiltà e buone maniere: un giovane e. ] ▶◀ ammodo, beneducato, civile, compìto, cortese, garbato, gentile, per bene, rispettoso. ◀▶ cafone, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93facchinesco — /fak:i nesko/ agg. [der. di facchino ] (pl. m. chi ), non com. [di o da facchino, solo fig.: maniere f. ] ▶◀ becero, cafone, grezzo, grossolano, maleducato, plebeo, rozzo, sboccato, scurrile, sgarbato, sguaiato, triviale, villano, volgare, zotico …

    Enciclopedia Italiana

  • 94galante — [dal fr. galant, part. pres. dell ant. fr. galer divertirsi ]. ■ agg. 1. [di uomo che si comporta, verso le donne, con grande cortesia, o di modi, parole, ecc., che rivelano tale comportamento] ▶◀ cavalleresco, cerimonioso, complimentoso, cortese …

    Enciclopedia Italiana

  • 95garbato — agg. [der. di garbo ]. 1. [che dimostra garbo: è un uomo molto g. ; avere modi g. ] ▶◀ amabile, (fam.) carino, civile, cordiale, cortese, (non com.) costumato, educato, fine, gentile, gradevole, grazioso, signorile, urbano. ↑ squisito. ◀▶ cafone …

    Enciclopedia Italiana

  • 96gentile — gentile1 agg. [dal lat. gentilis che appartiene alla gens, cioè alla stirpe , poi di buona stirpe ]. 1. a. (ant.) [di persona, che si distingue per nobiltà di nascita, per eccellenza di stirpe e sim., sopravvivente attualmente solo nei comp.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97grazioso — /gra tsjoso/ agg. [dal lat. gratiosus, der. di gratia grazia ]. 1. [di aspetto, fisionomia e sim., che ha in sé grazia: una ragazza g. ; un volto g. ] ▶◀ aggraziato, carino, vezzoso. ↑ bello, incantevole. ◀▶ (pop.) racchio, sgraziato. ↑ brutto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98grossolano — agg. [der. di grosso ]. 1. [eseguito con poca cura: lavoro g. ] ▶◀ approssimativo, dozzinale, impreciso, mediocre, modesto, ordinario, sciatto. ↑ abbozzato, raffazzonato, scadente. ◀▶ accurato, curato, (lett.) polito, rifinito, scrupoloso. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99ignorante — [dal lat. ignorans antis, part. pres. di ignorare ignorare ]. ■ agg. 1. a. [che non conosce una determinata materia, con le prep. di, in : essere i. di (o in ) chimica ] ▶◀ (ant., lett.) ignaro (di). ◀▶ (non com.) conoscitore (di), dotto (in).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100incivile — [dal lat. tardo incivilis ]. ■ agg. 1. [che possiede un grado molto basso di civiltà materiale e spirituale: popolazioni i. ] ▶◀ barbarico, barbaro, primitivo, selvaggio. ↓ arretrato. ◀▶ avanzato, civile, civilizzato, evoluto, progredito,… …

    Enciclopedia Italiana