serrare le labbra

  • 1serrare — v. tr. [lat. serrare, da serare chiudere ] (io sèrro, ecc.). 1. a. [tenere chiuso con forza: s. i pugni, le labbra ] ▶◀ rinserrare, stringere. ↓ chiudere. ◀▶ aprire, dischiudere, (lett.) disserrare, schiudere. ↓ allentare. b. [girare una vite, un …

    Enciclopedia Italiana

  • 2labbro — làb·bro s.m. 1. FO ciascuno dei due margini carnosi di colore rosso rosato, che circoscrivono l apertura della bocca: avere labbra sottili, grosse, screpolate, tenere una sigaretta tra le labbra, passarsi il rossetto sulle labbra, labbro… …

    Dizionario italiano

  • 3chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …

    Dizionario italiano

  • 4stringere — strìn·ge·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. tenere stretto, serrare energicamente in modo da non lasciar sfuggire: stringere un arma fra le mani, la bambina stringeva il pupazzo; stringere fra le braccia: abbracciare | comprimere energicamente… …

    Dizionario italiano

  • 5dischiudere — /di skjudere/ [dal lat. discludĕre ] (coniug. come chiudere ). ■ v. tr. 1. [aprire appena, in parte: d. l uscio ] ▶◀ schiudere, [di labbra, occhi e sim.] (lett.) dissuggellare. ↑ aprire, (lett.) disserrare. ◀▶ socchiudere. ↑ chiudere, serrare. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 6dischiudere — di·schiù·de·re v.tr. 1. CO aprire, schiudere: dischiudere gli occhi, le labbra Sinonimi: disserrare, schiudere, socchiudere. Contrari: chiudere, rinchiudere, serrare. 2. LE fig., mostrare, manifestare: la prova che l ver mi dischiude | son l… …

    Dizionario italiano

  • 7richiudere — ri·chiù·de·re v.tr. CO 1a. chiudere di nuovo, rendere nuovamente inaccessibile dall esterno, riportare alla posizione di chiusura: richiudere la porta, il cassetto 1b. riunire, far combaciare ciò che è composto di due parti o è stato diviso o… …

    Dizionario italiano

  • 8sigillarsi — si·gil·làr·si v.pronom.tr., v.pronom.intr. 1. v.pronom.tr. CO spec. scherz., chiudere, serrare ermeticamente: sigillarsi la bocca, le labbra, stare zitto, tacere 2. v.pronom.intr. OB LE chiudersi, concludersi: così la circulata melodia | si… …

    Dizionario italiano

  • 9schiudere — / skjudere/ [lat. excludĕre escludere ] (coniug. come chiudere ). ■ v. tr. 1. [produrre un apertura lieve, o lenta, o parziale, di qualcosa: s. una porta ; s. le palpebre ] ▶◀ aprire, dischiudere, (lett.) disserrare. ↑ spalancare. ◀▶ chiudere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10mordere — A v. tr. 1. addentare, morsicare, azzannare, dare morsi □ mordicchiare, brucare, masticare 2. (est.) stringere, fermare, serrare CONTR. allentare, allargare 3. (di acido) intaccare, corrodere, smangiare (pop.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione