senza volere (non volendo)

  • 1volere (1) — {{hw}}{{volere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io voglio , tu vuoi , egli vuole , noi vogliamo , voi volete , essi vogliono ; fut. io vorrò , tu vorrai ; pass. rem. io volli , tu volesti , egli volle , noi volemmo , voi voleste , essi vollero ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3volontariamente — /volontarja mente/ avv. [der. di volontario, col suff. mente ]. 1. [con piena intenzione e volontà: lo ha fatto v. ] ▶◀ a bella posta, (non com.) a bello studio, appositamente, apposta, consapevolmente, deliberatamente, di proposito,… …

    Enciclopedia Italiana