senza scrupoli

  • 61capace — ca·pà·ce agg. 1. FO che sa fare qcs.: mio figlio è già capace di leggere; atto a fare qcs.: farmaco capace di combattere il raffreddore | dotato di notevoli capacità, abilità: un medico, uno studente capace | che è in grado, per indole o… …

    Dizionario italiano

  • 62coscienza — co·scièn·za s.f. 1a. FO consapevolezza che l uomo ha di sé e del mondo esterno: avere coscienza di ciò che si fa, si dice ecc.; avere, prendere coscienza della realtà; avere una vaga coscienza di qcs., averne qualche sentore, un impressione… …

    Dizionario italiano

  • 63pirata — pi·rà·ta s.m. AD 1. chi pratica la pirateria: nave di pirati, assalto di pirati Sinonimi: bucaniere, corsaro, filibustiere. 2. fig., persona avida e priva di scrupoli, che si arricchisce in modo disonesto a spese degli altri: i pirati della… …

    Dizionario italiano

  • 64tradire — tra·dì·re v.tr. FO 1a. venire meno alla fiducia di qcn., agli obblighi morali o ai doveri nei suoi confronti: tradire un amico, i propri compagni | mancare alla fedeltà, compiere un infedeltà nei confronti del proprio partner: tradire la persona… …

    Dizionario italiano

  • 65coscienza — {{hw}}{{coscienza}}{{/hw}}s. f. 1 Consapevolezza che l uomo ha di sé, del proprio corpo e delle proprie sensazioni, delle proprie idee e dei fini delle proprie azioni: hanno la piena coscienza di ciò che fanno | Perdere, riacquistare la –c, i… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66bandito — s.m. [part. pass. di bandire ]. 1. [persona messa al bando dalla legge e spec. chi commette rapimenti, assalti a mano armata e sim.] ▶◀ (non com.) bandolero, (lett.) bravo, brigante, criminale, delinquente, fuorilegge, malvivente, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67levantino — [der. di levante ]. ■ agg. 1. [che è del Levante o proviene dal Levante, spec. dal Medio Oriente: tabacchi l. ; legni l. ] ▶◀ orientale. ◀▶ occidentale. 2. (fig., spreg.) [di persona che è molto abile negli affari, come si suppone siano gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68stronzaggine — /stron tsadʒ:ine/ s.f. [der. di stronzo ], volg. 1. [caratteristica di chi è privo di scrupoli: è di una s. senza pari ] ▶◀ infamia. 2. (estens.) [azione, discorso, comportamento e sim., da stupido: non fare s.! ] ▶◀ [➨ stupidaggine (2)] …

    Enciclopedia Italiana