senza scrupoli

  • 51vampiro — s.m. [dal serbocr. vampir, attrav. il fr. vampire ]. 1. (etnol.) [nelle credenze popolari, creatura demoniaca che aggredisce persone vive per succhiarne il sangue] ▶◀ ‖ pipistrello. 2. (f. a ) (fig., spreg.) [affarista che specula senza scrupoli] …

    Enciclopedia Italiana

  • 52trafcònt — trafficante, speculatore senza scrupoli, che tende solo a guadagnare …

    Dizionario Materano

  • 53machiavellico — [dalla interpretazione deteriore del pensiero di N. Machiavelli] agg. (fig.) astuto, furbo, scaltro, spregiudicato, subdolo, senza scrupoli CONTR. franco, leale, onesto, retto, sincero …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 54machiavellismo — s. m. 1. politica senza scrupoli 2. (est.) astuzia, furberia, scaltrezza, spregiudicatezza, cinismo, amoralità, opportunismo CONTR. franchezza, lealtà, onestà, rettitudine, semplicità, sincerità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 55scrupolo — s. m. 1. timore, apprensione, turbamento, ansia, angustia, dubbio, inquietudine □ incertezza, esitazione 2. (est.) delicatezza, riguardo, ritegno, premura, prudenza, tatto CONTR. indelicatezza, improntitudine, sfacciataggine, sfrontatezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 56spregiudicatamente — avv. disinvoltamente □ senza scrupoli, cinicamente, disonestamente, machiavellicamente CONTR. scrupolosamente, onestamente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 57pensare — pen·sà·re v.intr. e tr., s.m. (io pènso) FO I. v.intr. (avere) I 1a. esercitare l attività del pensiero, sviluppare un processo mentale I 1b. estens., riflettere, meditare: avvenimenti che fanno pensare, prima di agire, occorre pensare | pensa,… …

    Dizionario italiano

  • 58meno — {{hw}}{{meno}}{{/hw}}A avv.  (anche troncato in men , spec. in posizione proclitica) 1 In minore quantità, in minore misura o grado (si pospone al v. e allora può introdurre una prop. compar.; se è seguito da un agg. o da un avv., forma il compar …

    Enciclopedia di italiano

  • 59vano — [lat. vanus ]. ■ agg. 1. (non com.) [di cosa, che non è riempito da nulla: un guscio v. ] ▶◀ cavo, (lett.) vacuo, vuoto. ◀▶ pieno. ↑ colmo, ripieno, zeppo. 2. [che è privo di corpo, di consistenza materiale: Ohi ombre v., fuor che ne l aspetto!… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60arrivismo — ar·ri·vì·smo s.m. CO tendenza a voler raggiungere posizioni economiche o sociali importanti senza farsi scrupoli: quell uomo è malato di arrivismo Sinonimi: carrierismo. {{line}} {{/line}} DATA: 1905 …

    Dizionario italiano