senso proprio (figurato)

  • 1senso — sèn·so s.m. FO 1. facoltà di sentire, di ricevere impressioni e modificazioni fisiche e psichiche ad opera di stimoli esterni o interni | estens., ciascuna specifica funzione ricettiva con cui gli organismi viventi percepiscono tali stimoli e li… …

    Dizionario italiano

  • 2proprio — prò·prio agg.poss., agg., avv., s.m. FO I. agg.poss., sempre riferito al soggetto, equivale a suo, loro ed è obbligatorio in costrutti impersonali: lo ha ospitato in casa propria, ognuno è responsabile delle proprie azioni, bisogna badare ai… …

    Dizionario italiano

  • 3proprio — / prɔprjo/ (pop. propio) [dal lat. proprius, prob. dalla locuz. pro privo a titolo privato, personale ]. ■ agg. 1. [riferito a un sogg. di 3a persona, in sostituzione del possessivo: ha intestato il libretto a nome p. ; sono riusciti con le p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4proprio — {{hw}}{{proprio}}{{/hw}}A agg. 1 Che è strettamente inerente e appartenente a qlcu. o a qlco., che non è comune ad altri: il linguaggio è proprio dell uomo; vino di produzione propria; SIN. Caratteristico, tipico. 2 Anteposto a un s. ha valore… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5propriamente — /proprja mente/ (pop. propiamente) avv. [der. di proprio, col suff. mente ]. 1. [a dire le cose come sono: i fatti si sono svolti p. così ] ▶◀ esattamente, per l esattezza, precisamente, proprio, realmente, veramente. ◀▶ a grandi linee, all… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6spingere — A v. tr. 1. sospingere, muovere, spostare □ addentrare, cacciare □ incalzare, urgere (lett.), pressare, premere, calcare, urtare □ mandare avanti □ dare impulso □ accelerare, affrettare, sollecitare, fare premura □ (di auto) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7rassegnare — A v. tr. consegnare, presentare, rendere CONTR. ritirare B rassegnarsi v. intr. pron. adattarsi, adeguarsi, assoggettarsi, sottomettersi, sottoporsi, arrendersi, capitolare, cedere, ubbidire, inchinarsi, chinarsi (fig.), piegarsi (fig.),… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8sillessi —    sillèpsi{ o sillèssi}    (s.f.) Figura retorica per cui si attribuicono al medesimo ter­mine un senso proprio e uno figurato contemporaneamente; es.: una casa piena di cose e di ricordi. / Forma di concordanza a senso che consiste nel porre il …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 9sillepsi —    sillèpsi{ o sillèssi}    (s.f.) Figura retorica per cui si attribuicono al medesimo ter­mine un senso proprio e uno figurato contemporaneamente; es.: una casa piena di cose e di ricordi. / Forma di concordanza a senso che consiste nel porre il …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 10mancanza — s. f. 1. penuria, carenza, insufficienza, scarsezza, deficienza, difetto, assenza, privazione, carestia, povertà, ristrettezza CFR. a , an CONTR. abbondanza, copiosità, copia (lett.), dovizia (lett.), ricchezza, profusione □ eccesso, esorbitanza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione