semplicità d'animo

  • 1semplicità — sem·pli·ci·tà s.f.inv. 1. BU l essere semplice, singolo, non composito 2. AU fig., l essere facile, agevole da interpretare, attuare, applicare e sim.: semplicità di un ragionamento, un problema della massima semplicità Sinonimi: elementarità,… …

    Dizionario italiano

  • 2semplicità — (ant. simplicità) s.f. [dal lat. simplicĭtas atis, der. di simplex semplice1 ]. 1. [caratteristica di ciò che è costituito da un solo elemento] ◀▶ complessità. 2. a. (estens.) [con riferimento a un problema, un ragionamento e sim., mancanza di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3dabbenaggine — dab·be·nàg·gi·ne s.f. 1. CO eccessiva semplicità d animo, credulità | stupidità Sinonimi: balordaggine, bonarietà, grullaggine, grulleria, ingenuità, minchioneria, semplicioneria, stupidità. Contrari: accortezza, acume, acutezza, astuzia,… …

    Dizionario italiano

  • 4piano — 1pià·no s.m. FO 1a. superficie piana orizzontale che delimita superiormente un mobile o un altra struttura: il piano del tavolo, del comò | ripiano di una scaffalatura, di una libreria 1b. terreno pianeggiante, pianura: un vasto piano coltivato,… …

    Dizionario italiano

  • 5candidezza — /kandi dets:a/ s.f. [der. di candido ], non com. 1. [l esser candido] ▶◀ (lett.) albedine, bianchezza, (lett.) biancicore, (lett.) biancore, candore, chiarezza. ◀▶ nerezza, oscurità, (ant., lett.) scurità. 2. (fig.) [semplicità d animo]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6candore — /kan dore/ s.m. [dal lat. candor oris, der. di candēre essere bianco ]. 1. [qualità, aspetto di ciò che è candido: il c. della neve ] ▶◀ (lett.) albedine, bianchezza, (lett.) biancicore, (lett.) biancore, (non com.) candidezza, chiarezza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7dabbenaggine — /dab:e nadʒ:ine/ s.f. [der. di dabbene ]. [semplicità d animo e di mente] ▶◀ credulità, ingenuità, semplicioneria. ↑ imbecillità, stoltezza, stupidità. ◀▶ astuzia, furbizia, malizia, scaltrezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 8bianco — A agg. 1. candido, color latte, latteo, lattescente, lattiginoso, cereo, color neve, niveo, pallido, argenteo, eburneo (lett.), albo (raro, lett.), chiaro □ (di capelli) canuto □ (di pagina) non scritto CFR. nero, scuro, bruno, corvino …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9cuore — cuò·re s.m. 1a. FO organo vitale, posto nel torace, che pompa il sangue nel corpo: battiti, palpiti del cuore; il cuore mi batteva forte, essere malato di cuore | TS anat. organo muscolare cavo dei Vertebrati, suddiviso nell uomo in quattro… …

    Dizionario italiano

  • 10spirito — spirito1 / spirito/ s.m. [dal lat. spiritus us soffio, respiro, spirito vitale , der. di spirare ]. 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l uomo è in vari modi e in varia misura partecipe e per il quale si eleva… …

    Enciclopedia Italiana