segnalarsi

  • 1segnalarsi — se·gna·làr·si v.pronom.intr. CO distinguersi, farsi notare per meriti e capacità non comuni: segnalarsi a un esame, segnalarsi come imprenditore Sinonimi: affermarsi, 1brillare, eccellere, emergere, primeggiare, spiccare …

    Dizionario italiano

  • 2distaccarsi — di·stac·càr·si v.pronom.intr. CO 1. staccarsi: la tappezzeria si è distaccata dal muro; anche rec.: le due superfici si sono distaccate | fig., allontanarsi da ciò per cui si prova interesse, affetto e sim.: distaccarsi dal proprio paese Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 3emergere — e·mèr·ge·re v.intr. (io emèrgo; essere) AU 1. salire alla superficie, spec. dell acqua: il sommergibile emerse lentamente | rendersi visibile, spiccare: cominciano a emergere dalla nebbia le cime dei monti, il campanile emerge tra le case… …

    Dizionario italiano

  • 4affermarsi — af·fer·màr·si v.pronom.intr. (io mi afférmo) 1. CO ottenere successo e notorietà, acquistare credito: affermarsi come medico, affermarsi nel campo dell editoria | estens., in una gara sportiva, in una manifestazione, vincere: si è affermato nello …

    Dizionario italiano

  • 5autoaffermazione — au·to·af·fer·ma·zió·ne s.f. TS psic. nella terapia comportamentale, successo ottenuto dal soggetto nel produrre un comportamento competitivo rispetto a un comportamento precedente di chiusura o di fuga | CO estens., capacità di imporsi e di… …

    Dizionario italiano

  • 6brillare — 1bril·là·re v.intr., v.tr. FO 1. v.intr. (avere) scintillare, splendere di luce viva e tremula: le stelle brillano in cielo; le brillavano gli occhi per la gioia | fig., spec. di sentimenti, manifestarsi, trasparire dallo sguardo o dall… …

    Dizionario italiano

  • 7distinguersi — di·stìn·guer·si v.pronom.intr. CO 1. essere riconoscibile per qcs., differenziarsi: l elefante indiano si distingue da quello africano per le zanne meno sviluppate Sinonimi: differenziarsi, differire. Contrari: confondersi. 2. spec. di qcn.,… …

    Dizionario italiano

  • 8mazzo — 1màz·zo s.m. CO 1. quantità di fiori, erbe o spighe raccolti e legati insieme: un mazzo di rose, un mazzo di prezzemolo; mazzo perpetuo: di fiori secchi 2. estens., quantità di oggetti riuniti insieme, affini per forma o funzione: un mazzo di… …

    Dizionario italiano

  • 9primeggiare — pri·meg·già·re v.intr. (io priméggio; avere) CO essere il primo o tra i primi: primeggiare nello sport, primeggiare per cultura | estens., assumere particolare rilievo, rivestire particolare importanza: tra le sue opere primeggiano le tragedie… …

    Dizionario italiano

  • 10segnalato — se·gna·là·to p.pass., agg. 1. p.pass. → segnalare, segnalarsi 2. agg. BU insigne: un uomo segnalato per la sua cultura | importante 3. agg. BU eccezionale …

    Dizionario italiano