sdegnarsi con qd

  • 1sdegnarsi — sde·gnàr·si v.pronom.intr. (io mi sdégno) 1. CO provare sdegno e risentimento, offendersi: sdegnarsi per un nonnulla, sdegnarsi contro, con qcn.; si è sdegnato per quel che gli ho detto Sinonimi: adirarsi, corrucciarsi, indignarsi, indispettirsi …

    Dizionario italiano

  • 2risentire — /risen tire/ [der. di sentire, col pref. ri  ] (io risènto, ecc.). ■ v. tr. 1. [ascoltare di nuovo: non voglio r. quegli sciocchi discorsi ] ▶◀ riascoltare, riudire. 2. a. [provare una sensazione o un sentimento a causa di qualche avvenimento: r …

    Enciclopedia Italiana

  • 3risdegnarsi — ri·sde·gnàr·si v.pronom.intr. (io mi risdégno) CO sdegnarsi di nuovo {{line}} {{/line}} DATA: 1581. ETIMO: der. di sdegnarsi con ri …

    Dizionario italiano

  • 4sdegnare — {{hw}}{{sdegnare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sdegno ) 1 Avere in dispregio, respingere qlcu. o qlco. ritenendolo indegno: sdegnare gli amici interessati; SIN. Spregiare. 2 (lett., tosc.) Provocare sdegno, risentimento: la sua risposta mi ha sdegnato;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5risentirsi — ri·sen·tìr·si v.pronom.intr. (io mi risènto) AU 1. ascoltare di nuovo la propria voce, spec. da una registrazione Sinonimi: riascoltarsi. 2. rec., sentirsi di nuovo, spec. con riferimento a chi parla al telefono o anche per radio: ci risentiamo… …

    Dizionario italiano

  • 6gonfiare — gon·fià·re v.tr. e intr. (io gónfio) AU 1a. v.tr., riempire un corpo cavo dalle pareti elastiche di aria, di gas o di fiato in modo da dilatarlo: gonfiare un pallone, le gomme della bicicletta | dilatare inspirando o espirando profondamente:… …

    Dizionario italiano

  • 7collera — / kɔl:era/ s.f. [dal lat. cholĕra bile , gr. kholéra ]. 1. [violento turbamento dell animo, insorto per reazione a un torto subìto: reprimere la c. ] ▶◀ bile, furore, ira, rabbia. ‖ indignazione, sdegno, stizza. ◀▶ calma, serenità, tranquillità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8adombrare — [dal lat. adumbrare abbozzare ] (io adómbro, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [coprire d ombra] ▶◀ ombrare, ombreggiare, oscurare, velare. ◀▶ illuminare, rischiarare, schiarire. 2. (fig., non com.) a. [indurre turbamento: tristi pensieri gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9piccarsi — v. intr. pron. [dal fr. se piquer, formaintr. pron. di piquer pungere ] (io mi picco, tu ti picchi, ecc.). 1. [presumere di avere determinate capacità, con la prep. di e l inf.: p. di essere un grande intenditore di vini ] ▶◀ vantarsi.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10raddurare — rad·du·rà·re v.intr. OB 1. dell odio, inasprirsi, radicarsi 2. di qcn., sdegnarsi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1472. ETIMO: der. di 1duro con ra e 1 are …

    Dizionario italiano