scritto

  • 21testo — 1tè·sto s.m. AU 1. l insieme delle parole che compongono uno scritto o un discorso: il testo di una legge, di un telegramma, di una lettera, rileggimi il testo del problema 2. in uno scritto, spec. in un libro, la parte originale distinta da… …

    Dizionario italiano

  • 22lettera — {{hw}}{{lettera}}{{/hw}}o lettera s. f. 1 Ognuno degli elementi grafici di cui è costituito un alfabeto: le lettere dell alfabeto italiano sono ventuno | Scrivere qlco. in, a, tutte lettere, (fig.) senza mezzi termini | (est.) Forma, tipo e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23manoscritto — {{hw}}{{manoscritto}}{{/hw}}A agg. Scritto a mano: documento –m. B s. m. 1 Testo scritto a mano. 2 (est.) Opera autografa: un manoscritto del Foscolo | Codice scritto a mano anteriore all invenzione della stampa …

    Enciclopedia di italiano

  • 24bianco — [dal germ. blank ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ▶◀ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ◀▶ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza macchie o impurità: il bucato è venuto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25manoscritto — s.m. [dal lat. manu scriptus scritto a mano ]. 1. [testo scritto di propria mano da un autore] ▶◀ autografo, originale. ‖ dattiloscritto. 2. (filol.) [documento scritto a mano su carta o pergamena, spec. prima dell invenzione della stampa]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26memoriale — s.m. [dal lat. tardo memorialis, agg., che serve di memoria ; come s. neutro, memoriale (per lo più al pl., memorialia ) libro di memorie; monumento per ricordo ]. 1. (bibl.) a. [scritto in cui si narrano fatti importanti di cui si è stati… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27pretermissione — /pretermi s:jone/ s.f. [dal lat. praetermissio onis, der. di praetermittĕre pretermettere ], lett. [il fatto di omettere qualcosa] ▶◀ omissione, (lett.) preterizione, [in un discorso, in uno scritto e sim.] lacuna, [in uno scritto] omissis, [in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28riassunto — A part. pass. di riassumere; anche agg. 1. (di persona) assunto di nuovo, ripreso, riaccettato CONTR. licenziato 2. (di scritto, di discorso, ecc.) compendiato, riepilogato, sintetizzato, abbreviato, accorciato, condensato, ridotto CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29Dmitry Glukhovsky — Dmitry A. Glukhovsky Dmitry Glukhovsky (2011) Born Dmitry Alexeevich Glukhovsky (Дмитрий Алексеевич Глуховский) June 12, 1979 (1979 06 12) (age 32) …

    Wikipedia

  • 30Sergio Romano — (2008) Sergio Romano (* 7. Juli 1929 in Vicenza) ist ein italienischer Schriftsteller, Diplomat, Historiker und Journalist. Inhaltsverzeichnis …

    Deutsch Wikipedia