scomparire

  • 1scomparire — v. intr. [der. di comparire, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come comparire ; aus. essere ). 1. [non essere più visibile: il sole è scomparso tra le nuvole ] ▶◀ dissolversi, eclissarsi, sparire, svanire. ◀▶ apparire, comparire, manifestarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2scomparire — scom·pa·rì·re v.intr. (essere) FO 1a. di qcn., sottrarsi alla vista nascondendosi, mettendosi dietro un riparo o cambiando posizione: scomparire dietro un cespuglio, dietro l angolo, è scomparso in mezzo alla folla Sinonimi: eclissarsi, sparire,… …

    Dizionario italiano

  • 3scomparire — {{hw}}{{scomparire}}{{/hw}}v. intr.  (pres. io scompaio  nel sign. 1 , scomparisco  spec. nel sign. 2 , tu scompari  nel sign. 1 , scomparisci  spec. nel sign. 2 ; pass. rem. io scomparvi  nel sign. 1 , scomparii  spec. nel sign. 2 , tu… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4scomparire — v. intr. 1. dileguarsi, sparire, dissolversi, svanire, tramontare □ evadere, fuggire, eclissarsi, volatilizzarsi, squagliarsi (fam.) □ (eufem.) morire CONTR. apparire, comparire, riapparire, ripresentarsi, rispuntare, farsi vedere, manifestarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5sparire — v. intr. [der. di apparire, con sostituzione di pref.] (io sparisco, tu sparisci, ecc.; pres. cong. sparisca, ecc.; per il resto coniug. come apparire ; aus. essere ). 1. a. [sottrarsi d un tratto o velocemente alla vista: la luna sparì dietro le …

    Enciclopedia Italiana

  • 6sparire — spa·rì·re v.intr. (essere) FO 1. sottrarsi alla vista, spec. all improvviso o provocando sorpresa, meraviglia: sparire tra la folla, il sole è sparito dietro le nubi Sinonimi: dileguarsi, scomparire, svanire. Contrari: apparire, comparire,… …

    Dizionario italiano

  • 7volatilizzarsi — vo·la·ti·liz·zàr·si v.pronom.intr. 1. TS fis. evaporare velocemente: l etere si volatilizza facilmente Sinonimi: volatilizzare. Contrari: condensarsi, liquefarsi. 2a. CO fig., di qcn., scomparire all improvviso, dileguarsi: i ladri si sono… …

    Dizionario italiano

  • 8andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 9nascere — / naʃere/ [lat. nasci ] (io nasco, tu nasci, ecc.; pass. rem. nàcqui, nascésti, ecc.; part. pass. nato ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [iniziare il ciclo della vita, anche con le prep. da, di : n. da buona famiglia ] ▶◀ venire alla luce (o al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10delinearsi — de·li·ne·àr·si v.pronom.intr. (io mi delìneo) CO 1. apparire nelle linee essenziali; profilarsi: il paese si delineava sulla collina, nel vano della finestra si delineava la sua ombra Sinonimi: annunciarsi, prendere corpo, prendere forma,… …

    Dizionario italiano