scollare

  • 1scollare (1) — {{hw}}{{scollare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io scollo ) Modellare con le forbici la parte anteriore di un indumento, aprendola in corrispondenza della parte da cui esce il collo: scollare un vestito, una camicia. B v. intr. pron. Vestire abiti… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2scollare — [der. di colla, col pref. s (nel sign. 1)] (io scòllo, ecc.). ■ v. tr. [scindere due elementi uniti tra loro da una sostanza adesiva: questi due pezzi vanno scollati ] ▶◀ disgiungere, disunire, dividere, separare, staccare. ‖ dissaldare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3scollare — 1scol·là·re v.tr. (io scòllo) 1. CO staccare due superfici, pezzi od oggetti incollati: scollare il francobollo dalla busta Sinonimi: spiccicare. Contrari: appiccicare, attaccare, 1incollare, 1rincollare. 2. TS chir. separare mediante intervento… …

    Dizionario italiano

  • 4scollare — A v. tr. staccare, dividere, separare, dissaldare, disgiungere, disunire, spiccicare CONTR. incollare, attaccare, appiccicare, affiggere, saldare, unire, congiungere B scollarsi v. intr. pron. 1. disgiungersi, sconnettersi, staccarsi CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5scollatura — scollatura1 s.f. [der. di scollare ]. 1. (abbigl.) [apertura di un abito, per lo più femminile, all altezza del collo, sul petto o sulla schiena: ampia s. ] ▶◀ scollo. ‖ décolleté. 2. (estens.) [apertura delle scarpe sul collo del piede]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6scollamento — scol·la·mén·to s.m. CO 1. lo scollare, lo scollarsi e il loro risultato: l umidità ha provocato lo scollamento della tappezzeria 2. fig., perdita o mancanza di coesione, di unità: lo scollamento dei partiti della maggioranza | BU estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 7scollatura — 1scol·la·tù·ra s.f. 1. CO apertura, spec. degli abiti femminili, che lascia scoperto il collo, la parte superiore del petto e talvolta anche parte della schiena: vestito con un ampia scollatura, scollatura a punta, quadrata | TS sart. il taglio e …

    Dizionario italiano

  • 8scollo — 1scòl·lo s.m. CO 1. apertura di un abito, spec. femminile, intorno al collo, scollatura: abito con scollo ampio, poco profondo, a V Sinonimi: 1scollatura. 2. estens., la parte del collo, del petto o delle spalle lasciata scoperta dalla scollatura …

    Dizionario italiano

  • 9scollato — {{hw}}{{scollato}}{{/hw}}part. pass.  di scollare  (1) ; anche agg. 1 Che lascia scoperto il collo, il petto, le spalle, detto di abito | Scarpa scollata, che lascia scoperto il collo del piede; CONTR. Accollato. 2 Che indossa un abito scollato:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10affiggere — /a f:idʒ:ere/ [dal lat. affigĕre, der. di figĕre attaccare , col pref. ad ] (io affiggo, tu affiggi, ecc.; pass. rem. affissi, affiggésti, ecc.; part. pass. affisso ). ■ v. tr. 1. [collocare saldamente] ▶◀ appendere, appiccicare, attaccare,… …

    Enciclopedia Italiana