sciogliere il nodo (

  • 1sciogliere — sciò·glie·re v.tr. e intr. (io sciòlgo) FO 1. v.tr., slegare ciò che è annodato; aprire un nodo liberando i capi intrecciati che lo formano; disfare, svolgere: sciogliere un nodo, un groviglio, le trecce Contrari: allacciare, annodare, 1legare,… …

    Dizionario italiano

  • 2sciogliere — {{hw}}{{sciogliere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io sciolgo , tu sciogli ; fut. io scioglierò ; pass. rem. io sciolsi , tu sciogliesti ; part. pass. sciolto ) 1 Disfare, rendere libero, ciò che si trova legato, avvolto, intrecciato e sim.: sciogliere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3nodo — {{hw}}{{nodo}}{{/hw}}s. m. 1 Legatura di filo, nastro, fune e sim. fatta per stringere o fermare: nodo semplice, scorsoio, di Savoia | Fare un nodo al fazzoletto, per ricordare qlco. | Nodo gordiano, quello inestricabile che, secondo la leggenda …

    Enciclopedia di italiano

  • 4nodo — / nɔdo/ s.m. [dal lat. nōdus ]. 1. [intreccio di uno o più tratti di corda, filo, o altro elemento flessibile, consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un altro tratto o con oggetti diversi: n. semplice …

    Enciclopedia Italiana

  • 5sciogliere — / ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre slegare, sciogliere , col pref. ex  ] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò ; part. pass. sciòlto ). ■ v. tr. 1. a. [disfare un nodo …

    Enciclopedia Italiana

  • 6nodo — nò·do s.m. AU 1a. legatura di due capi di una fune (o di un filo, nastro e sim.) o di una fune a un altra o di una fune a un oggetto, ecc., eseguito in modo diverso a seconda delle differenti funzioni: stringere, allentare un nodo, fare un doppio …

    Dizionario italiano

  • 7sciogliere — A v. tr. 1. disfare, snodare, slegare, disciogliere, districare, slacciare, svolgere, sviluppare (lett.) CONTR. allacciare, annodare, avvolgere, avviluppare, imballare, involgere, avvincere, stringere, legare, fermare 2. (anche fig.) liberare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8annodare — an·no·dà·re v.tr. (io annòdo) AD 1. legare, unire con un nodo: annodare due corde | annodare la cravatta, farle il nodo; annodare le scarpe, allacciarle Sinonimi: allacciare. Contrari: sciogliere, slacciare, slegare, snodare. 2. fig., stringere… …

    Dizionario italiano

  • 9snodare — [der. di nodo, col pref. s (nel sign. 3), in opposizione a annodare ] (io snòdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [liberare dal nodo o dai nodi] ▶◀ (non com.) disciogliere, sciogliere, slacciare, slegare. ◀▶ allacciare, annodare, legare. 2. (estens.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10disciogliere — di·sciò·glie·re v.tr. (io disciòlgo) 1. LE liberare da lacci o da catene, mettere in libertà: mandò i discepoli a disciorre l asinella (Boccaccio); anche fig.: solamente quel nodo, | ch Amor cerconda a la mia lingua... fosse disciolto (Petrarca)… …

    Dizionario italiano