scherno

  • 101dileggio — /di ledʒ:o/ s.m. [der. di dileggiare ], lett. [atto del deridere, parole o atti con cui si schernisce: gesti di d. ] ▶◀ derisione, irrisione, (fam.) presa in giro, (volg.) presa per il culo, scherno, (fam.) sfottò …

    Enciclopedia Italiana

  • 102gabbo — s.m. [dal fr. ant. gab, di origine scandinava], ant. [atto con cui si prende in giro qualcuno] ▶◀ beffa, derisione, dileggio, scherno. ↓ burla, scherzo. ● Espressioni: ant., prendere a gabbo [offendere con dileggi] ▶◀ deridere, dileggiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103gogna — / goɲa/ s.f. [prob. aferesi di vergogna ]. 1. (stor.) [collare di ferro che si poneva stretto alla gola dei rei esposti al pubblico ludibrio]. 2. (estens.) [luogo dove il reo veniva esposto e la pena stessa: condannare, essere esposto alla g. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104illusorio — /il:u zɔrjo/ agg. [dal lat. tardo illusorius atto alla beffa, allo scherno ]. [che illude o è effetto di illusione: promesse i. ; benessere i. ] ▶◀ apparente, fallace, falso, (lett.) illusivo, ingannevole, irreale, vano. ◀▶ reale, veridico …

    Enciclopedia Italiana

  • 105ironia — /iro nia/ s.f. [dal lat. ironīa, gr. eirōnéia dissimulazione, ironia ]. 1. [atteggiamento di bonario e divertito distacco dalle cose: osservare con i. ; sguardo pieno di i. ] ▶◀ humour, umorismo. ↑ derisione, irrisione, sarcasmo, scherno.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106irridere — /i r:idere/ [dal lat. irridēre ] (pass. rem. irrisi, irridésti, ecc.; part. pass. irriso ), lett. ■ v. tr. 1. [fare oggetto di riso] ▶◀ beffare, beffeggiare, canzonare, deridere, dileggiare, (fam.) prendere in giro (o per i fondelli o, volg., per …

    Enciclopedia Italiana

  • 107irrisione — /ir:i zjone/ s.f. [dal lat. irrisio onis ]. [l irridere] ▶◀ canzonatura, derisione, dileggio, (lett.) ludibrio, motteggio, scherno …

    Enciclopedia Italiana

  • 108linguaccia — /lin gwatʃ:a/ s.f. [pegg. di lingua ] (pl. ce ). 1. [lingua sporca, patinosa, di chi ha digerito male] ● Espressioni: fig., fam., fare le linguacce [fare a qualcuno espressioni di scherno] ▶◀ fare le boccacce (o le smorfie). 2. (fig.) [chi parla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109ludibrio — /lu dibrjo/ s.m. [dal lat. ludibrium, der. di ludĕre schernire, farsi beffe ]. 1. [azione di deridere in modo grave e oltraggioso: esporre al pubblico l. ] ▶◀ derisione, dileggio, scherno. 2. (estens.) [oggetto di derisione: era il l. di tutti ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110motteggiatore — /mot:edʒ:a tore/ [der. di motteggiare ], lett. ■ s.m. (f. trice ) [chi è solito farsi beffe di qualcuno] ▶◀ beffatore, beffeggiatore, canzonatore, (non com.) corbellatore, (lett.) dileggiatore, (pop.) minchionatore, (non com.) sbeffeggiatore,… …

    Enciclopedia Italiana