schermirsi

  • 1schermirsi — scher·mìr·si v.pronom.intr. CO 1. farsi schermo, difendersi, ripararsi 2. estens., cercare di evitare di fare o dire qcs., rifiutarsi anche accampando scuse, tergiversando e sim.: schermirsi da domande indiscrete | respingere lodi o… …

    Dizionario italiano

  • 2schermire — {{hw}}{{schermire}}{{/hw}}A v. intr.  (io schermisco , tu schermisci ; aus. avere ) Tirare di scherma. B v. tr. Difendere, riparare: schermirsi il viso dal sole. C v. rifl. Sottrarsi abilmente: schermirsi da domande importune. ETIMOLOGIA: dal… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3arrostarsi — ar·ro·stàr·si v.pronom.intr. (io mi arròsto) OB LE difendersi, ripararsi con le mani girandosi da ogni parte: qual di questa greggia | s arresta punto, giace poi cent anni | senz arrostarsi, quando l fuoco il feggia (Dante) Sinonimi: 1ripararsi,… …

    Dizionario italiano

  • 4scaramucciarsi — sca·ra·muc·ciàr·si v.pronom.intr. OB schermirsi, difendersi …

    Dizionario italiano

  • 5schermito — scher·mì·to p.pass., agg. → schermire, schermirsi …

    Dizionario italiano

  • 6parare — {{hw}}{{parare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Abbigliare qlcu. o addobbare qlco. con paramenti: parare a festa la chiesa. 2 Mettere al riparo: parare la pelle dai raggi del sole | (est.) Schermare: si parò gli occhi con una mano. 3 Scansare difendendosi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7esporre — /e spor:e/ (ant. sporre) [dal lat. exponĕre, der. di pŏnere porre , col pref. ex  ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. a. [mettere in mostra, con la prep. a del secondo arg.: e. un quadro ; e. un avviso al pubblico ] ▶◀ esibire, mostrare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8parare — [lat. parare preparare, apparecchiare; procurare, acquistare ]. ■ v. tr. 1. [abbellire con parati: p. la chiesa per la cerimonia ] ▶◀ addobbare, adornare, apparecchiare, decorare, guarnire, ornare, (non com.) pavesare. ‖ rivestire. ⇓ infiorare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9proteggere — /pro tɛdʒ:ere/ [dal lat. protĕgĕre, der. di tegĕre coprire , col pref. pro 1] (io protèggo, tu protèggi, ecc.; pass. rem. protèssi, proteggésti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere al riparo, anche fig., per lo più con la prep. da del secondo arg.: p …

    Enciclopedia Italiana

  • 10riparare — riparare1 [dal lat. reparare, propr. riacquistare, ricuperare , der. di parare procurare , col pref. re  ]. ■ v. tr. 1. [dare protezione da una cosa pericolosa o dannosa, opponendo a essa un ostacolo, anche con la prep. da del secondo arg.: r. un …

    Enciclopedia Italiana