scansare

  • 61girare — [dal lat. tardo gyrare, der. di gyrus giro , gr. gŷros ]. ■ v. tr. 1. a. [muovere in giro: g. la chiave nella toppa ; g. una manovella ] ▶◀ ruotare. b. (cinem.) [riprodurre con la macchina da presa, anche assol.: g. un film ; giriamo da ieri ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62guardare — [dal germ. wardōn ]. ■ v. tr. 1. [fissare gli occhi, lo sguardo su qualcosa, anche assol.: g. le vetrine ; g. nel vuoto ] ▶◀ (ant.) guatare, (lett.) mirare, osservare, (lett.) rimirare. ↑ contemplare, esaminare, fissare, scrutare. ‖ vedere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63incorrere — /in kor:ere/ v. intr. [dal lat. incurrĕre, der. di currĕre correre , col pref. in in 1 ] (coniug. come correre ; aus. essere ). [incappare in cosa che reca danno o pregiudizio, con la prep. in : i. in un errore ; i. in una multa ] ▶◀ cadere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64incrociare — [der. di croce, col pref. in 1] (io incrócio, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere una cosa trasversalmente a un altra: i. due pezzi di legno, due nastri ; i. le gambe ] ▶◀ [riferito a gambe] accavallare, [riferito a oggetti sottili come fili di ferro e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65parare — [lat. parare preparare, apparecchiare; procurare, acquistare ]. ■ v. tr. 1. [abbellire con parati: p. la chiesa per la cerimonia ] ▶◀ addobbare, adornare, apparecchiare, decorare, guarnire, ornare, (non com.) pavesare. ‖ rivestire. ⇓ infiorare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66punta — punta1 s.f. [lat. tardo puncta colpo dato con un oggetto appuntito , der. di pungĕre pungere , part. pass. punctus ]. 1. [parte terminale aguzza di un oggetto, di una struttura o di qualsiasi cosa: la p. del coltello, del naso ] ▶◀ estremità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67rimuovere — /ri mwɔvere/ (pop. o lett. rimovere) [dal lat. removēre allontanare , der. di movēre muovere , col pref. re  ] (coniug. come muovere ). ■ v. tr. 1. a. [spostare, per lo più cosa massiccia o ingombrante: r. le macerie ; r. un ostacolo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68salvare — [lat. tardo salvare, der. di salvus salvo ]. ■ v. tr. 1. [sottrarre a un pericolo materiale o spirituale, spec. alla morte, anche con la prep. da del secondo arg.: s. qualcuno da sicura morte ] ▶◀ mettere in salvo, (non com.) scampare, [da una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69schivare — v. tr. [dal francone skiuh(j )an avere riguardo, rispetto ]. 1. [cercare di non imbattersi in qualcuno o qualcosa: s. un ostacolo ; s. una persona ] ▶◀ dribblare, evitare, scansare, scostare, sottrarsi (a), [riferito a un colpo e sim.] parare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70scongiurare — v. tr. [der. di congiurare, col pref. s (nel sign. 5)]. 1. [chiedere ardentemente in nome di persone o sentimenti sacri o cari: ti scongiuro in nome dei tuoi figli, per amore di Dio ; vi scongiuro di tacere ] ▶◀ implorare, supplicare. ↓ chiedere …

    Enciclopedia Italiana