scansare

  • 51bazzicare — /bats:i kare/ [etimo incerto] (io bàzzico, tu bàzzichi, ecc.), scherz. ■ v. tr. [vedere spesso una persona o un luogo: b. quei paraggi ] ▶◀ frequentare, praticare. ◀▶ evitare, scansare, sfuggire. ■ v. intr. (aus. avere ) [intrattenersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52declinare — [dal lat. declinare, der. di clinare chinare, piegare , col pref. de  ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [volgersi verso il basso] ▶◀ abbassarsi, calare, digradare, discendere, scendere. ◀▶ alzarsi, elevarsi, innalzarsi, salire. b. [del sole,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53defilare — [dal fr. défiler, der. di file fila ]. ■ v. tr. (milit.) [proteggere un reparto, una batteria e sim., dalla vista del nemico, con la prep. a : d. alla vista ] ▶◀ sottrarre. ◀▶ esporre. ■ defilarsi v. rifl. 1. (milit.) [proteggersi dalla vista e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54dispensare — [dal lat. dispensare ] (io dispènso, ecc.). ■ v. tr. 1. [dare a più persone con larghezza: d. favori ] ▶◀ distribuire, elargire, [denaro, spec. per beneficenza] erogare. ‖ assegnare. 2. a. [liberare da un atto che sarebbe dovuto, anche con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55dribblare — v. tr. [dall ingl. (to ) dribble gocciolare , per il fatto che l azione si può svolgere a piccoli passi]. 1. (sport.) [nel gioco del calcio, superare l avversario con la palla al piede] ▶◀ scartare. 2. (fig.) [evitare abilmente: d. una domanda ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56eludere — /e ludere/ v. tr. [dal lat. eludĕre prendersi gioco di qualcuno ] (pass. rem. elusi, eludésti, ecc.; part. pass. eluso ). 1. [riuscire a non affrontare qualcuno o qualcosa: e. la vigilanza delle guardie ; e. una domanda ] ▶◀ aggirare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57esorcizzare — /ezortʃi dz:are/ v. tr. [dal lat. tardo exorcizare, gr. eksorkízō scongiurare ]. 1. (relig., eccles.) [scacciare il demonio]. 2. (estens., fig.) [cercare di tenere lontano qualcosa di negativo: e. un pericolo ] ▶◀ allontanare, liberarsi (da),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58evitare — [dal lat. evitare, der. di vitare evitare , col pref. e  ] (io èvito, ant. evìto, ecc.). ■ v. tr. 1. [tenere lontano qualcosa o qualcuno, anche fig.: e. la compagnia di qualcuno ; e. una responsabilità ] ▶◀ aggirare, dribblare, fuggire, scansare …

    Enciclopedia Italiana

  • 59frequentare — [dal lat. frequentare, der. di frequens entis frequente ] (io frequènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [andare assiduamente in un luogo: f. un locale ] ▶◀ (fam.) bazzicare, praticare. b. [trovarsi spesso con determinate persone: f. cattive compagnie ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60fuggire — [lat. fugĕre, con mutamento di coniug.] (pres. indic. fuggo, fuggi, fugge, fuggiamo, fuggite, fùggono ; pres. cong. fugga [ant. fùggia ],... fuggiamo, fuggiate, fùggano ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [allontanarsi velocemente da un luogo,… …

    Enciclopedia Italiana