scansare

  • 41scongiurare — {{hw}}{{scongiurare}}{{/hw}}v. tr. 1 (lett.) Costringere con esorcismi o magie uno spirito maligno a lasciare la persona o la cosa che ne è posseduta: scongiurare Satana. 2 (fig.) Pregare insistentemente, supplicare: ti scongiuro in nome di Dio;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42abbordare — v. tr. [dal fr. aborder, der. di bord bordo ] (io abbórdo, ecc.). 1. a. (marin.) [avvicinare o urtare con un imbarcazione un altra imbarcazione per lanciarsi all arrembaggio] ▶◀ arrembare, assalire, assaltare. ‖ aggredire. b. (fig.) [andare verso …

    Enciclopedia Italiana

  • 43accostare — [lat. mediev. accostare, der. del lat. costa lato , col pref. a 1] (io accòsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [portare vicino, con la prep. a del secondo arg.: a. il bicchiere alla bocca ] ▶◀ appoggiare, appressare, avvicinare, poggiare. ◀▶ allontanare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44addosso — /a d:ɔs:o/ (ant. a dosso) [grafia unita di a dosso ]. ■ avv. 1. [sulle spalle, sulla persona, anche estens.] ▶◀ indosso, sopra. ‖ accanto, accosto, vicino. ◀▶ ‖ discosto, lontano. ● Espressioni: andare addosso (a qualcuno o qualcosa) ➨ ❑; …

    Enciclopedia Italiana

  • 45aggirare — [der. di giro, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [girare attorno: a. una posizione ] ▶◀ accerchiare, circondare. ‖ assediare. b. (estens.) [cercare di sfuggire a una difficoltà non affrontandola direttamente] ▶◀ eludere, evitare, scansare, schivare …

    Enciclopedia Italiana

  • 46aggredire — v. tr. [dal lat. aggrĕdi, der. di gradi camminare , col pref. ad verso ] (io aggredisco, tu aggredisci, ecc.). 1. [fronteggiare con violenza] ▶◀ [➨ assalire (1)]. 2. (fig.) a. [colpire qualcuno con parole o con scritti, offendendolo]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47allontanare — [der. di lontano, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [mettere lontano, anche con la prep. da del secondo arg.: a. una sedia dalla parete ] ▶◀ discostare, distaccare, distanziare, scostare, separare, spaziare, staccare. ◀▶ accostare, (ant., scherz.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 49avvicinare — [der. di vicino, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. [mettere vicine due o più cose] ▶◀ accostare, affiancare, (lett.) appressare, (scherz.) appropinquare, (non com.) approssimare, ravvicinare. ↑ addossare, attaccare, unire. ◀▶ allontanare, discostare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50barcamenarsi — v. intr. pron. [comp. di barca1 e menare ] (io mi barcaméno, ecc.). [comportarsi abilmente senza prendere posizioni decise, in modo da scansare danni] ▶◀ arrabattarsi, (non com.) barcheggiare, (non com.) barcheggiarsi, (non com.) bordeggiare,… …

    Enciclopedia Italiana