scagliare sassi

  • 1scagliare (1) — {{hw}}{{scagliare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io scaglio ) 1 Gettare via con forza, spec. lontano: scagliare sassi, pietre; SIN. Scaraventare, tirare. 2 (fig.) Pronunciare con rabbia: scagliare insulti. B v. rifl. 1 Avventarsi, gettarsi, lanciarsi:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2balista — ba·lì·sta s.f. TS st.milit. nell antichità greco romana: macchina da guerra, simile a una grossa balestra, per scagliare dardi o grossi sassi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1527. ETIMO: dal lat. bal(l)ĭsta(m), dal gr. *ballistēs, der. di ballízō,… …

    Dizionario italiano

  • 3gettare — {{hw}}{{gettare}}{{/hw}}A v. tr.  (io getto ) 1 Scagliare un oggetto lontano da sé: gettare sassi contro qlco.; gettare qlco. dalla finestra | Gettare l ancora, affondare l ancora sul fondo perché faccia presa e (fig.) cessare dal fare qlco. |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4balista — (ant. ballista) s.f. [dal lat. bal(l )ista, dal gr. bállō scagliare ]. (arm.) [macchina militare greca e romana costituita da una specie di balestra atta a lanciare sassi o grossi dardi] ▶◀ catapulta, mangano, scorpione …

    Enciclopedia Italiana