saldo attivo

  • 1saldo — 1sàl·do s.m. 1. AU estinzione totale o residuale di un rapporto di credito: provvedere al saldo di una fattura, di un conto | estens., l importo stesso, l ammontare residuo alla corresponsione di un acconto: pagare il saldo 2. TS rag., banc. la… …

    Dizionario italiano

  • 2saldo — sa/ldo (1) agg. 1. compatto, intero, massiccio, coeso, tutto d un pezzo □ fermo, fisso, resistente, durevole, robusto, sodo, solido, stabile CONTR. debole, fragile, instabile, malfermo, cadente, cedevole, pencolante, pericolante, traballante,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3banca — s. f. 1. (econ.) banco, istituto di credito, istituto bancario, istituto di emissione, monte, cassa 2. (med.) deposito FRASEOLOGIA banca dati (elab.), data base (ingl.) □ banca d affari, merchant bank (ingl …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4fermo — fermo1 / fermo/ agg. [lat. firmus stabile, saldo ]. 1. [che non si muove, che non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f. ; stare f. con le mani ] ▶◀ ↑ immobile, (lett.) immoto, [di cosa ben piantata] fisso, [detto di acqua] stagnante …

    Enciclopedia Italiana

  • 5deficit — / dɛfitʃit/ s.m. [propr. manca , 3a pers. sing. del pres. indic. del verbo lat. deficĕre mancare ]. 1. (finanz.) a. [saldo negativo tra voci attive e passive: l azienda è in d. ] ▶◀ passivo, perdita, (fam.) rosso. ◀▶ attivo. b. [somma che manca… …

    Enciclopedia Italiana