saldatura per fusione

  • 1saldatura — sal·da·tù·ra s.f. 1. AD TS tecn. il saldare e il suo risultato; procedimento in base al quale si effettua un collegamento permanente di parti solide di elementi metallici mediante calore, con o senza metallo di apporto 2. CO estens., il punto in… …

    Dizionario italiano

  • 2autogeno — {{hw}}{{autogeno}}{{/hw}}agg. 1 Che si genera da sé | (psicol.) Training –a, V. training. 2 Detto di saldatura di parti metalliche ottenuta per fusione del metallo stesso, senza aggiunta di metallo di apporto …

    Enciclopedia di italiano

  • 3coalescenza — co·a·le·scèn·za s.f. 1. BU unione, fusione, saldatura 2. TS med. saldatura, fusione di due o più organi | aderenza di parti malate del corpo 3. TS fis. fenomeno per cui le gocciole più piccole di un liquido disperse in un altro, non miscibile… …

    Dizionario italiano

  • 4saldatrice — sal·da·trì·ce s.f. 1. → saldatore 2. TS tecn. macchina per la saldatura elettrica di parti metalliche ad alta fusione 3. TS industr. in operazioni di confezionamento e imballaggio, macchina impiegata per la saldatura dei lembi di materiali… …

    Dizionario italiano

  • 5sinfisi — sìn·fi·si s.f.inv. 1. TS anat. articolazione in cui le superfici articolari delle ossa hanno rivestimento cartilagineo e sono connesse fra loro per mezzo di uno strato di tessuto fibroso: sinfisi pubica 2. TS med. in anatomia patologica,… …

    Dizionario italiano