rivestire un

  • 1rivestire — [dal lat. tardo revestire, der. di vestire vestire , col pref. re  ] (io rivèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [vestire di nuovo] ◀▶ rispogliare. b. [mettere addosso nuovi indumenti: ho dovuto r. la bambina da capo a piedi ] ▶◀ ricambiare. c. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2rivestire — ri·ve·stì·re v.tr. (io rivèsto) FO 1. ricoprire, spec. per proteggere o decorare: rivestire i cassetti con della carta, rivestire una poltrona di stoffa | coprire di vegetazione: la primavera ha rivestito i prati di fiori Sinonimi: coprire,… …

    Dizionario italiano

  • 3rivestire — {{hw}}{{rivestire}}{{/hw}}A v. tr.  (io rivesto ) 1 Vestire di nuovo (anche fig.). 2 Vestire, indossare: rivestire la tuta | (fig.) Assumere: ciò riveste un carattere di segretezza. 3 Ricoprire | Rivestire un muro, ricoprirlo di calce, gesso,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4rivestire — A v. tr. 1. vestire di nuovo, rimpannucciare CONTR. svestire, spogliare □ denudare 2. vestire, indossare 3. (una cosa) ricoprire, tappezzare, foderare □ avvolgere, proteggere, riparare □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5foderare — fo·de·rà·re v.tr. (io fòdero) 1. AD rivestire con una fodera: foderare un cappotto; foderare un libro | ricoprire le superfici interne di un mobile con fogli di carta: foderare un cassetto Contrari: 2sfoderare. 2. TS gastr. rivestire l interno di …

    Dizionario italiano

  • 6investire — in·ve·stì·re v.tr., v.intr. (io invèsto) AU 1a. v.tr., attribuire, conferire, dare a qcn. un titolo, una dignità e sim., spec. con un atto solenne, mettere qcn. in possesso di qcs.: investire un vassallo di un feudo, investire qcn. del titolo di… …

    Dizionario italiano

  • 7rivestimento — ri·ve·sti·mén·to s.m. AD 1a. il rivestire o ricoprire la superficie di un oggetto, di una struttura e sim., a scopo protettivo, ornamentale, igienico, ecc.: il rivestimento di un divano con un tessuto, il rivestimento di una parete con degli… …

    Dizionario italiano

  • 8svestire — sve·stì·re v.tr. (io svèsto) CO 1. privare dei vestiti, spogliare: svesti il bambino e mettilo a letto Sinonimi: spogliare. Contrari: rivestire, vestire. 2. estens., privare di ciò che copre, riveste: svestire il libro della copertina; svestire… …

    Dizionario italiano

  • 9coprire — (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire coprire , col pref. co  ] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono o copèrsero ; part. pass. copèrto ). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana

  • 10confettare — con·fet·tà·re v.tr., v.intr. (io confètto) 1. v.tr. TS gastr. rivestire con uno strato di zucchero: confettare le mandorle | candire 2. v.tr. BU fig., lusingare 3. v.tr. TS farm. rivestire medicinali con sostanze cheratinizzate 4. v.intr. (avere) …

    Dizionario italiano