riunione al vertice

  • 1vertice — {{hw}}{{vertice}}{{/hw}}s. m. 1 Cima, sommità: il vertice di una montagna. 2 Punto più alto (anche fig.): il vertice di una scala; trovarsi al vertice di una gerarchia; raggiungere il vertice della fama | (est.) Complesso dei dirigenti di un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2riunione — s. f. 1. adunanza, convegno, workshop (ingl.), meeting (ingl.), assemblea, raduno, consesso, adunata, radunata, accolta (lett.), raggruppamento, aggruppamento □ congresso, conferenza, convention (ingl.) □ comizio □ seduta, tornata □ consig …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3vertice — vèr·ti·ce s.m. CO 1. il punto più alto, sommità: il vertice di una scala, di un monte 2. fig., il livello o il grado più alto, apice, culmine: essere al vertice del successo, giungere al vertice della carriera Sinonimi: acme, apice, apogeo, auge …

    Dizionario italiano

  • 4summit — /ˈsammit, ˈsummit, ingl. ˈsʌmɪt/ [vc. ingl., propriamente «sommità, cima»] s. m. inv. vertice, riunione al vertice, incontro al vertice …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5caucus — cau·cus s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS polit. negli Stati Uniti, riunione dei dirigenti o dei membri di un partito politico, spec. per decidere i candidati alle elezioni | estens., riunione di vertice di un partito {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 6sommità — som·mi·tà s.f.inv. CO 1a. il punto più alto, la parte più elevata: la sommità di un monte, di una torre Sinonimi: apice, cima, estremità, sommo, vetta. 1b. in erboristeria, la parte superiore di una pianta, con le foglie ed eventualmente i fiori… …

    Dizionario italiano

  • 7summit — sum·mit s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} riunione tra i massimi esponenti della politica internazionale o tra i dirigenti di aziende e sim. Sinonimi: incontro al vertice, vertice. {{line}} {{/line}} DATA: 1967. ETIMO: dal fr. sommet …

    Dizionario italiano

  • 8incontro — incontro1 /in kontro/ avv. [lat. tardo incontra ]. 1. [indica direzione del movimento, e più in partic. movimento in direzione di persone che siano rivolte verso qualcuno o qualcosa, sempre con la prep. a o con pron. dativo: andare, venire i. a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9incontro — 1in·cón·tro s.m. FO 1. l incontrare, l incontrarsi di due o più persone, spec. casuale: incontro fortuito, gradito, inopportuno; fare un brutto incontro, imbattersi in un malvivente, in un tipo pericoloso | appuntamento: ritardare a un incontro,… …

    Dizionario italiano

  • 10ritualità — s.f. [der. di rituale ]. 1. [carattere, aspetto rituale: r. di una formula ] ▶◀ [➨ ritualismo]. 2. (estens.) [complesso di comportamenti abituali, ripetuti e codificati: la r. quotidiana ] ▶◀ routine.riunione /riu njone/ s.f. [der. di unione, col …

    Enciclopedia Italiana