risparmiare tempo

  • 1risparmiare — ri·spar·mià·re v.tr. FO 1a. consumare con moderazione, in modo limitato all indispensabile, spec. in previsione di una necessità futura: risparmiare l olio, il pane, risparmia l acqua perché è quasi finita | risparmiare tempo, sfruttarlo in modo… …

    Dizionario italiano

  • 2tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 3prima — prima1 [lat. tardo prima, dall agg. (lat. class.) primus primo ]. ■ avv. 1. a. [per indicare anteriorità, con riferimento a un momento indeterminato nel tempo: dovevamo pensarci p. ] ▶◀ anteriormente, (non com.) avanti, (lett.) dianzi, (tosc.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4risparmio — ri·spàr·mio s.m. AD 1a. il risparmiare e il suo risultato: risparmio di energie, di fatica, di tempo; risparmio di carta, di cibo, di munizioni; risparmio nel mangiare | far risparmio, risparmiare Sinonimi: economia. Contrari: consumo, scialo,… …

    Dizionario italiano

  • 5spendere — / spɛndere/ [lat. expendere, propr. pesare : in origine infatti il denaro si pesava, nei pagamenti] (io spèndo, ecc.; pass. rem. spési, spendésti, ecc.; part. pass. spéso ). ■ v. tr. 1. [dare ad altri del denaro, generalm. a titolo di pagamento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6economizzare — e·co·no·miz·zà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., risparmiare; anche ass.: provare a economizzare | spec. fig.: economizzare il tempo, le energie Sinonimi: misurare. Contrari: buttare, disperdere, dissipare, scialacquare, sperperare, sprecare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 7buttare — [dal fr. ant. bouter colpire; gettare; germinare , provenz. botar, dal franco bōtan colpire ]. ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra ] ▶◀ gettare, lanciare, tirare. ↑ scagliare, scaraventare. ◀▶ accostare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8dissipare — [dal lat. dissipare, dissupare ] (io dìssipo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare svanire, anche fig.: il vento ha dissipato le nubi ; d. ogni dubbio ] ▶◀ allontanare, dileguare, disperdere, dissolvere, fugare. ◀▶ accumulare, addensare. b. [riferito a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9economizzare — /ekonomi dz:are/ [der. di economia, sul modello del fr. économiser ]. ■ v. intr. (aus. avere ) [ridurre le spese, anche con la prep. su o assol.: e. sul vitto, sul vestiario ; bisogna e.! ] ▶◀ contenersi (in), lesinare, risparmiare, [per lo più… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sperperare — v. tr. [etimo incerto] (io spèrpero, ecc.). 1. [con riferimento al denaro e sim., spendere senza criterio: s. un intero patrimonio ] ▶◀ (fam.) buttare (o gettare) via (o a mare o al vento o alle ortiche o dalla finestra), dilapidare, dissipare,… …

    Enciclopedia Italiana