risolvere una questione

  • 1questione — {{hw}}{{questione}}{{/hw}}s. f. 1 Problema, quesito: proporre, affrontare, risolvere una questione | (raro) Dubbio: mettere qlco. in –q. 2 Controversia, disputa: è sorta una questione su questo argomento | Essere in –q, in discussione | Il caso… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2risolvere — /ri sɔlvere/ (ant. resolvere) [dal lat. resolvĕre, der. di solvĕre sciogliere , col pref. re  ] (io risòlvo, ecc.; pass. rem. risolvéi o risolvètti o, più com., risòlsi, risolvésti, risolvé o risolvètte o, più com., risòlse, risolvérono o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3risolvere — ri·sòl·ve·re v.tr., v.intr. (io risòlvo) FO 1. v.tr., chiarire un problema; sbrogliare, appianare una questione; concludere con una decisione: risolvere un dubbio, una questione intricata, una controversia Sinonimi: appianare, districare,… …

    Dizionario italiano

  • 4risolvere — A v. tr. 1. (un dubbio, un problema, ecc.) dissolvere, sciogliere, spiegare, chiarire, decifrare, chiarificare, districare (fig.), sbrogliare (fig.) CONTR. confondere, complicare, intricare, imbrogliare 2. (una questione in sospeso) concludere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5pezza — / pɛts:a/ s.f. [dal celt. pettia, da cui anche il fr. pièce ]. 1. a. [pezzo di tessuto adibito a vari usi, per lo più per fare le pulizie] ▶◀ (region.) cencio, (region.) mappina, panno, straccio, strofinaccio. ● Espressioni: fig., pezza da piedi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6partito — 1par·tì·to s.m. FO 1. associazione volontaria e strutturata di cittadini che condividono un ideologia o un programma politico e mirano allo svolgimento di un attività politico sociale comune (abbr. P.): partito progressista, moderato; partito di… …

    Dizionario italiano

  • 7sbrogliare — {{hw}}{{sbrogliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sbroglio ) 1 Sciogliere nodi, grovigli | Sbrogliare una matassa, trovarne il bandolo; (fig.) trovare la soluzione di una faccenda complicata | (mar.) Sbrogliare le vele, scioglierne gli imbrogli. 2 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8magistrato — ma·gi·strà·to s.m. 1. TS stor. nell antichità classica e nell età comunale, carica politica o ufficio pubblico di struttura individuale o collegiale, di durata temporanea e di carattere elettivo Sinonimi: magistratura. 2a. AU chi è investito dell …

    Dizionario italiano

  • 9radicalismo — s.m. [der. di radicale, sul modello del fr. radicalisme, ingl. radicalism ]. 1. (polit.) [atteggiamento e programma radicale, politicamente intransigente e non disposto a mediazioni] ▶◀ estremismo, massimalismo. ◀▶ centrismo, conservatorismo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10strìcchlè — sbrogliare, dipanare, risolvere una questione …

    Dizionario Materano