riscuotere lo stipendio

  • 1riscuotere — ri·scuò·te·re v.tr. (io riscuòto) AU 1. scuotere di nuovo o di più, con maggiore energia: riscuotere la tovaglia, scuotere e riscuotere una porta per cercare di aprirla 2a. risvegliare più o meno bruscamente chi dorme Sinonimi: risvegliare. 2b.… …

    Dizionario italiano

  • 2riscuotere — /ri skwɔtere/ [der. di scuotere, col pref. ri  ] (coniug. come scuotere ). ■ v. tr. 1. a. [sottoporre a scuotimento chi è addormentato, assopito e sim.: lo riscuotemmo energicamente per svegliarlo ] ▶◀ scrollare, scuotere. b. (estens.) [provocare …

    Enciclopedia Italiana

  • 3ritirare — [der. di tirare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta ] ▶◀ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all indietro: r. la mano ] ▶◀ arretrare, ritrarre.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4percepire — per·ce·pì·re v.tr. CO 1a. avvertire, distinguere attraverso i sensi: percepire un rumore, una sfumatura di colore | provare interiormente: percepire un malessere, un emozione Sinonimi: distinguere | avvertire, 1sentire. 1b. intuire, capire, spec …

    Dizionario italiano

  • 5buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano

  • 6mesata — me·sà·ta s.f. CO 1. arco di tempo della durata di un mese Sinonimi: 1mese. 2. fam., colloq., paga, stipendio mensile: riscuotere la mesata | somma di denaro da versare mese per mese: pagare la mesata al padrone di casa Sinonimi: 1mese. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 7riscossione — ri·scos·sió·ne s.f. CO il riscuotere: riscossione dello stipendio, dell affitto, delle imposte | la somma stessa riscossa Sinonimi: incasso. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1311 …

    Dizionario italiano

  • 8ritirare — ri·ti·rà·re v.tr. FO 1a. tirare indietro, ritrarre: ha ritirato la mano prima che il cane lo mordesse Sinonimi: ritrarre. Contrari: porgere, protendere, sporgere, tendere. 1b. rimuovere tirando a sé: ritirare la lenza Contrari: sporgere, tendere …

    Dizionario italiano

  • 9ritirare — {{hw}}{{ritirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Tirare di nuovo: ritirare il pallone. 2 Tirare indietro, ritrarre: ritirare la mano. 3 (est.) Far tornare indietro, richiamare: ritirare un ambasciatore in patria. 4 (est.) Farsi dare, farsi consegnare:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …

    Enciclopedia Italiana