riportare una vittoria su qd

  • 1vittoria — /vi t:ɔrja/ s.f. [dal lat. victoria ]. 1. [il risultare superiore in una competizione, in una guerra, in una gara sportiva: riportare una v. ] ▶◀ affermazione, successo. ↑ trionfo. ‖ vincita. ◀▶ insuccesso, sconfitta. ↑ débâcle, disfatta, resa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2riportare — ri·por·tà·re v.tr. (io ripòrto) FO 1a. portare di nuovo in un luogo, ricondurre: hai riportato l auto in garage?, riporto io a casa la nonna; anche fig.: quel film mi ha riportato indietro nel tempo Sinonimi: ricondurre. 1b. restituire, rendere:… …

    Dizionario italiano

  • 3vittoria — vit·tò·ria s.f. FO 1. il vincere, il risultare vincitore in una battaglia, in una competizione, in una controversia e sim.: vittoria militare, sportiva, elettorale, riportare, ottenere una vittoria; avere, tenere la vittoria in pugno, essere sul… …

    Dizionario italiano

  • 4riportare — [der. di portare, col pref. ri , sul modello del lat. reportare ] (io ripòrto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [portare qualcuno indietro al luogo dove si trovava: mi riportò a casa in macchina ] ▶◀ riaccompagnare, ricondurre, (lett.) rimenare. b. [portare …

    Enciclopedia Italiana

  • 5fregare — [lat. frĭcare ] (io frégo, tu fréghi, ecc.). ■ v. tr. 1. [passare più volte la mano, o un oggetto condotto dalla mano, sulla superficie d un corpo, premendo, anche nella forma fregarsi : f. le pentole ; fregarsi le mani ] ▶◀ sfregare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6sormontare — v. tr. [comp. di sor e montare ] (io sormónto, ecc.). 1. a. [passare sopra o al di là] ▶◀ [➨ sorpassare (1. a)]. b. (fig.) [riportare una vittoria su qualcosa: s. ogni difficoltà, ogni ostacolo ] ▶◀ abbattere, sconfiggere, (non com.) sopravanzare …

    Enciclopedia Italiana

  • 7vincere — / vintʃere/ [lat. vincĕre ] (pres. io vinco, tu vinci, ecc.; pass. rem. vinsi, vincésti, ecc.; part. pass. vinto ). ■ v. tr. 1. a. [riportare la vittoria su un avversario in armi, in guerra o in uno scontro qualsiasi: v. il nemico in battaglia ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8trionfare — tri·on·fà·re v.intr. e tr. (io triónfo) 1. v.intr. (avere) TS stor. in Roma antica, ricevere l onore del trionfo 2a. v.intr. (avere) CO estens., riportare una grande vittoria militare: trionfare sugli eserciti nemici 2b. v.intr. (avere) CO estens …

    Dizionario italiano

  • 9sconfiggere — sconfiggere1 /skon fidʒ:ere/ v. tr. [dal provenz. ant. esconfire, lat. exconficĕre, propr. annientare , rifatto su configgere ] (io sconfiggo, tu sconfiggi, ecc.; pass. rem. sconfissi, sconfiggésti, ecc.; part. pass. sconfitto ). 1. [riportare la …

    Enciclopedia Italiana

  • 10ripetere — ri·pè·te·re v.tr. (io ripèto) FO 1a. dire, pronunciare di nuovo parole proprie o altrui; affermare più volte, ribadire concetti, pensieri, ammonimenti, ecc.: ripetere una frase, una domanda, un ordine; sono stufo di ripetere sempre le stesse cose …

    Dizionario italiano