rinnovare il vestiario

  • 1vestiario — /ve stjarjo/ s.m. [dal lat. vestiarium ]. 1. (abbigl.) a. [il complesso degli indumenti di una persona: rinnovare il proprio v. ] ▶◀ abbigliamento, abiti, guardaroba. ⇓ corredo. b. (estens.) [assortimento di abiti: oggetti di v. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2rinnovare — rin·no·và·re v.tr., v.intr. (io rinnòvo) AU 1. v.tr., fare o dire di nuovo una cosa, ripetere: rinnovare l abbonamento, una domanda, una promessa, i ringraziamenti | compiere di nuovo un azione determinata, rifare un gesto; continuare con… …

    Dizionario italiano

  • 3vestiario — 1ve·stià·rio s.m. CO 1a. il complesso degli indumenti di una persona, guardaroba: avere un vestiario elegante, adatto a ogni occasione, rinnovare il proprio vestiario; capo di vestiario, ciascun indumento o parte dell abbigliamento Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 4rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5guardaroba — /gwarda rɔba/ s.m. [comp. di guarda e roba ], invar. 1. (arred.) [in case d abitazione, vano o mobile dove si conservano biancheria e vestiti] ▶◀ armadio, quattrostagioni. 2. (estens.) [insieme dei capi da indossare posseduti da una persona: g.… …

    Enciclopedia Italiana