rinchiudere

  • 1rinchiudere — /rin kjudere/ [der. di chiudere, coi pref. r(i ) e in 1] (coniug. come chiudere ). ■ v. tr. 1. [chiudere dentro qualcosa, in modo che sia ben conservato, protetto e sim., con la prep. in del secondo arg.: r. i documenti in un cassetto ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2rinchiudere — rin·chiù·de·re v.tr. AU 1. tener chiuso qcn. in un luogo in modo che non possa uscire, spec. per proteggerlo o per punirlo: l hanno rinchiuso in prigione, ha rinchiuso il figlio in collegio | porre un animale in un recinto, una gabbia, ecc.… …

    Dizionario italiano

  • 3rinchiudere — {{hw}}{{rinchiudere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come chiudere ) Chiudere dentro per segregare, proteggere o assicurare meglio da furti o altri pericoli: rinchiudere i gioielli in cassaforte. B v. rifl. 1 Chiudersi dentro per appartarsi, isolarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 4rinchiudere — A v. tr. 1. chiudere dentro, serrare, chiudere, rinserrare, racchiudere □ ingabbiare CONTR. lasciare fuori 2. (delinquenti, individui pericolosi) internare, imprigionare, carcerare, incarcerare, confinare (fig.) CONTR. liberare, affrancare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …

    Dizionario italiano

  • 6incarcerare — {{hw}}{{incarcerare}}{{/hw}}v. tr.  (io incarcero ) 1 Rinchiudere in carcere. 2 (fig.) Rinchiudere in luogo sgradevole …

    Enciclopedia di italiano

  • 7internare — [der. di interno ] (io intèrno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [mettere nella parte più interna, far penetrare addentro, anche fig.] ▶◀ immettere, includere, infilare, inserire, introdurre, (fam.) intrufolare, mettere dentro. ↑ (fam.) ficcare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8recludere — /re kludere/ v. tr. [dal lat. recludĕre aprire e anche chiudere, rinchiudere ] (coniug. come accludere ), non com. [tenere prigioniero o in una condizione simile alla prigionia] ▶◀ carcerare, imprigionare, incarcerare, (fam.) ingabbiare, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9rinserrare — [der. di un ant. inserrare, col pref. r(i ) ] (io rinsèrro, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [chiudere dentro ben serrato: rinserrò i documenti nella cassaforte ] ▶◀ chiudere, racchiudere, rinchiudere, (non com.) serrare. 2. [riferito a persona,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10acchiudere — ac·chiù·de·re v.tr. 1. OB rinchiudere, serrare 2. LE accludere {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1350. ETIMO: der. di chiudere con 1ad . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione v. chiudere …

    Dizionario italiano