rimettersi insieme

  • 1separare — [dal lat. sepărare, comp. di se a parte e parare fare, approntare ] (io sepàro, ecc., più elevato e raro io sèparo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [tenere disunite o lontane persone o cose prima vicine o unite, con la prep. da del secondo arg.: la guerra… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2rilasciare — A v. tr. 1. lasciare di nuovo 2. (bur.) dare, concedere, consegnare, rimettere, accordare CONTR. negare, rifiutare 3. (una persona) liberare, prosciogliere, dimettere CONTR. trattenere, detenere □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5rimettere — {{hw}}{{rimettere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come mettere ) 1 Mettere di nuovo: rimettersi il cappello in testa | Rimettere piede, ritornare | Riportare a uno stato precedente: rimettere a posto, in ordine | Rimettere qlcu. in salute,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6rimettere — A v. tr. 1. collocare, ricollocare, riporre, riposare, risistemare, riordinare, ridisporre □ (una persona in una carica e sim.) reintegrare CONTR. spostare, togliere, rimuovere □ disordinare, scompigliare, arruffare 2. (di pianta) riprodursi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7rango — s.m. [dal fr. rang ] (pl. ghi ). 1. a. [posizione sociale: una donna di alto, di basso r. ] ▶◀ ceto, classe, condizione, livello, status. b. [posto occupato in una gerarchia: ambasciatore con il r. di ministro ] ▶◀ grado, livello, status.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8binario — 1bi·nà·rio s.m. AD 1. ciascuna delle due rotaie parallele che costituiscono la guida per treni, tram e sim. | l insieme della coppia di rotaie e della massicciata su cui sono collocate e, nelle stazioni ferroviarie, del marciapiede che le… …

    Dizionario italiano

  • 9rimessa — ri·més·sa s.f. CO 1. il rimettere, il rimettersi e il loro risultato: rimessa in scena di uno spettacolo, rimessa in vendita, rimessa in sesto, rimessa in ordine 2. il mettere al riparo il bestiame, le derrate, gli attrezzi o i mezzi agricoli:… …

    Dizionario italiano

  • 10conciliare — [dal lat. conciliare, propr. riunire insieme ] (io concìlio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere d accordo, rimettere in pace e sim., due o più persone in contrasto] ▶◀ accordare, pacificare, (non com.) rappaciare, rappacificare, riconciliare.… …

    Enciclopedia Italiana