ridursi in miseria

  • 1miseria — /mi zɛrja/ s.f. [dal lat. miseria, der. di miser misero ]. 1. [mancanza di ciò che è necessario per vivere, cui conseguono squallore e senso di desolazione: una vita di m. ] ▶◀ bisogno, indigenza, (lett.) inopia, (non com.) meschinità, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ridursi — ri·dùr·si v.pronom.intr. CO 1a. diventare più piccolo, meno voluminoso: | diventare inferiore per quantità, per numero: il corteo si è ridotto a poche decine di persone Sinonimi: rimpicciolirsi. Contrari: allargarsi, ingrandirsi | aumentare,… …

    Dizionario italiano

  • 3miseria — {{hw}}{{miseria}}{{/hw}}s. f. 1 Stato di estrema e totale infelicità. 2 Povertà estrema: cadere, ridursi in –m; languire nella miseria | Piangere –m, fingere a parole di essere povero o esagerare la propria povertà. 3 Cosa molto povera, in senso… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4spennare — [der. di penna, col pref. s (nel sign. 4)] (io spénno, ecc.). ■ v. tr. 1. [togliere le penne a un uccello: s. un pollo ] ▶◀ spiumare. ↓ spennacchiare. 2. (fig., fam.) [con riferimento a persona, carpirle o farle spendere molto denaro: in quel… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5arricchire — [der. di ricco, col pref. a 1] (io arricchisco, tu arricchisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [far diventare ricco: a. la propria famiglia ] ▶◀ (non com.) impinguare, (non com.) locupletare. ◀▶ impoverire. ↑ gettare sul lastrico, ridurre in miseria. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6rifinirsi — ri·fi·nìr·si v.pronom.intr. RE tosc. di qcn., perdere forza e vigore, sfinirsi; ridursi in miseria …

    Dizionario italiano

  • 7sbancarsi — sban·càr·si v.pronom.intr. CO 1. nei giochi d azzardo, del banco, perdere tutta la somma di cui dispone: con lui il casinò si è sbancato 2. estens., spec. scherz., ridursi in miseria spendendo o perdendo tutto il proprio denaro: per farle quel… …

    Dizionario italiano

  • 8svenarsi — sve·nàr·si v.pronom.intr. (io mi svéno) CO 1. suicidarsi tagliandosi le vene: Seneca si svenò 2. fig., sostenere grossi sacrifici privandosi di tutti i propri averi, ridursi in miseria: si è svenato per mandare avanti l impresa Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 9fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10fortuna — s.f. [lat. fortūna, der. di fors fortis caso, sorte ]. 1. [ciò che rende imprevedibili o ineluttabili alcuni eventi umani] ▶◀ caso, destino, fato, sorte, (lett.) ventura. ● Espressioni: buona fortuna [espressione augurale] ▶◀ auguri, (fam.) in… …

    Enciclopedia Italiana