ridurre un vestito

  • 1ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …

    Dizionario italiano

  • 2ridurre — {{hw}}{{ridurre}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io riduco , tu riduci ; pass. rem. io ridussi , tu riducesti ; part. pass. ridotto ) 1 (lett.) Ricondurre, portare al luogo di partenza o a quello dovuto (spec. fig.): ridurre a casa il bambino smarrito |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4accorciare — ac·cor·cià·re v.tr., v.intr. (io accórcio) AD 1. v.tr., rendere più corto, ridurre di lunghezza, di misura: accorciare una gonna, un vestito; accorciare i capelli, tagliarli Sinonimi: raccorciare, scorciare. Contrari: allungare. 2. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 5allargare — al·lar·gà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., rendere più largo: allargare un buco, una strada, un vestito; aprire: allargare gli occhi, per indicare stupore, meraviglia Sinonimi: ingrandire, ampliare, slargare; 1dilatare. Contrari: ridurre,… …

    Dizionario italiano

  • 6ingrossare — in·gros·sà·re v.tr. e intr. (io ingròsso) CO 1. v.tr., rendere grosso o più grosso: le piogge hanno ingrossato i fiumi Sinonimi: aumentare, gonfiare, ingrandire. Contrari: ridurre. 2. v.tr., far apparire più grosso, più corpulento: quel vestito… …

    Dizionario italiano

  • 7ingrossare — [der. di grosso1, col pref. in 1] (io ingròsso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere grosso o più grosso: le piogge hanno ingrossato i fiumi ] ▶◀ dilatare, gonfiare, ingrandire. ‖ allargare, ampliare, espandere, estendere. ◀▶ impiccolire, restringere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8stracciare — [lat. pop. extractiare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre trascinare ] (io stràccio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ridurre in brandelli: s. una lettera ] ▶◀ lacerare, strappare. ⇑ rompere. b. [ridurre in brandelli un tessuto: nella colluttazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9strappare — [dal got. strappōn tendere con forza ]. ■ v. tr. 1. a. [portare via con un movimento violento e rapido, anche con la prep. a del secondo arg.: gli strappò la pistola di mano ] ▶◀ (ant.) scerpare, tirare via, [riferito a un oggetto rubato con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10allungare — al·lun·gà·re v.tr., v.intr. FO I. v.tr. I 1a. rendere lungo o più lungo, aumentare in lunghezza: allungare un percorso, un vestito Sinonimi: prolungare. Contrari: accorciare, scorciare. I 1b. distendere: allungare le gambe Sinonimi: estendere,… …

    Dizionario italiano