ridurre al silenzio

  • 1ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …

    Dizionario italiano

  • 2ridurre — A v. tr. 1. ricondurre, portare, condurre, riportare 2. raccogliere, adunare, ammassare, radunare CONTR. sparpagliare, respingere, allontanare, disperdere 3. far diventare, rendere, mutare, fare, trasformare, modificare, cambiare, conciare 4.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3ridurre — (ant. riducere /ri dutʃere/) [lat. redūcĕre ricondurre , der. di ducĕre condurre , col pref. re  ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure al luogo e al posto dovuto, con la prep. a del secondo …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ridurre — {{hw}}{{ridurre}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io riduco , tu riduci ; pass. rem. io ridussi , tu riducesti ; part. pass. ridotto ) 1 (lett.) Ricondurre, portare al luogo di partenza o a quello dovuto (spec. fig.): ridurre a casa il bambino smarrito |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5silenzio — {{hw}}{{silenzio}}{{/hw}}s. m. 1 Mancanza completa di suoni, rumori, voci e sim. | (mil.) Ridurre al –s, mettere fuori uso l azione di bocche da fuoco nemiche. 2 Cessazione del parlare, astensione dal parlare: raccomandare, esigere, il silenzio | …

    Enciclopedia di italiano

  • 6silenzio — s. m. 1. silenziosità □ (est.) pace, calma, quiete, tranquillità CONTR. suono □ rumore, rumorosità, fracasso, fragore, frastuono, chiasso, strepito, baccano 2. taciturnità, tacere □ omertà □ incomunicabilità CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7tacere — /ta tʃere/ [lat. tacēre ] (pres. tàccio, taci, tace, tacciamo, tacéte, tàcciono ; pres. cong. tàccia, ecc.; pass. rem. tàcqui, tacésti, ecc.; part. pass. taciuto ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [non dire nulla, restare in silenzio: a volte è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8tacere — {{hw}}{{tacere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io taccio , tu taci , egli tace , noi tacciamo , voi tacete , essi tacciono ; pass. rem. io tacqui , tu tacesti ; congiunt. pres. io taccia , noi tacciamo , voi tacciate , essi tacciano ; part. pass.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9silenziare — si·len·zià·re v.tr. e intr. (io silènzio) 1a. v.tr. CO rendere meno rumoroso un motore, un apparecchio e sim.: silenziare un motorino; silenziare una pistola, metterle il silenziatore 1b. v.tr. BU indurre al silenzio qcn. 2. v.tr. TS milit. non… …

    Dizionario italiano

  • 10silenziare — {{hw}}{{silenziare}}{{/hw}}v. tr.  (io silenzio ) 1 (raro) Ridurre al silenzio. 2 Rendere il più silenziosi possibile motori e sim …

    Enciclopedia di italiano