richiamo per

  • 81sopraccoperta — so·prac·co·pèr·ta s.f., avv. CO 1. s.f., coperta di tessuto leggero che si pone per ornamento sopra le coperte e le lenzuola del letto 2. s.f., foglio di carta o cartoncino, spec. con evidenza grafica di colori e illustrazioni, che riveste la… …

    Dizionario italiano

  • 82fascetta — {{hw}}{{fascetta}}{{/hw}}s. f. 1  Dimin. di fascia . 2 Banda di carta, recante l indirizzo del destinatario, che avvolge pubblicazioni spedite per posta | Fascetta editoriale, sulla copertina di un libro, con funzioni pubblicitarie e di richiamo …

    Enciclopedia di italiano

  • 83precetto — {{hw}}{{precetto}}{{/hw}}A s. m. 1 (relig.) Nella dottrina cattolica, legge con cui la Chiesa prescrive ai fedeli alcuni atti di religione e determinate astinenze: i cinque precetti della Chiesa; precetto pasquale | Festa di –p, con obbligo della …

    Enciclopedia di italiano

  • 84rubrica — {{hw}}{{rubrica}}{{/hw}}, (evit.) rubrica s. f. 1 Quaderno coi margini a scaletta segnati con le lettere dell alfabeto per indirizzi e appunti di vario genere. 2 (est.) Sezione di un giornale, trasmissione radiofonica o televisiva relativa a un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 85voce — {{hw}}{{voce}}{{/hw}}s. f. 1 Suono prodotto dalla laringe e articolato per mezzo delle corde vocali, nel parlare e nel cantare: l intensità, l ampiezza, il timbro, il tono della –v; voce forte, robusta, esile, sottile, fievole; voce maschile,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 86appello — /a p:ɛl:o/ s.m. [der. di appellare ]. 1. [il chiamare più persone per nome, con la prep. di o assol.: fare l a. degli scolari ] ▶◀ Ⓣ (burocr.) chiama, chiamata. 2. [il convocare, con la prep. a : a. alle urne ] ▶◀ chiamata, convocazione. 3.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87stimolo — / stimolo/ (ant. stimulo)s.m. [dal lat. stimŭlus pungolo, incitamento, stimolo ]. 1. (lett., non com.) [bastone terminante in una punta di ferro per incitare i buoi e altri animali da lavoro: Gli andò facendo la persona rossa Con un stimulo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88libro — s. m. 1. volume, testo, opera stampata, pubblicazione, quaderno, manuale, trattato, tomo, opuscolo, prontuario □ (pl.) bibliografia CFR. biblio 2. (di opera, di poema) sezione, parte, canto 3. (spec. al pl., fig.) studi, ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 89verso — ve/rso (1) agg. nella loc. pollice verso (fig.), condanna, bocciatura. ve/rso (2) s. m. rovescio, retro CONTR. retto, recto (lat.). ve/rso (3) s. m. 1. (di poesia) riga, unità rit …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 90Federico Ricci — (22 October 1809 10 December 1877), was an Italian composer, particularly of operas.Born in Naples, he was the younger brother of Luigi Ricci, with whom he collaborated on several works.Federico studied at Naples as had his brother.His first big… …

    Wikipedia