richiamo per

  • 51adesso — a·dès·so avv. FO 1a. in questo momento, ora: adesso ho da fare; enfatico, per indicare disappunto: adesso sì che è tardi! adesso sì che non possiamo fare più niente!; e adesso?, per indicare indecisione, richiesta di indicazioni | anche inter.,… …

    Dizionario italiano

  • 52braca — brà·ca s.f. 1. TS abbigl. spec. al pl., indumento maschile costituito da calzoni corti e stretti indossato anticamente dalle popolazioni barbare e diffusosi poi in epoca medioevale 2a. CO pop., spec. al pl., pantaloni; mutande, spec. lunghe:… …

    Dizionario italiano

  • 53capra — cà·pra s.f. 1a. AU mammifero ruminante con corpo tozzo, corna ricurve all indietro, mento barbuto, pelo lungo e liscio, che viene allevato per il latte, la carne e il vello, ma può trovarsi anche allo stato selvatico nelle zone montagnose: capra… …

    Dizionario italiano

  • 54corno — 1còr·no s.m. 1a. FO spec. al pl., sporgenza ossea che si trova sul capo di alcuni mammiferi, gener. simmetrica a un altra uguale, con forma varia, a cono appuntito, ramificata, ritorta ecc.: le corna del bue, dei cervi, il corno del rinoceronte;… …

    Dizionario italiano

  • 55invito — 1in·vì·to s.m. FO 1. l invitare, l invitarsi e il loro risultato: accogliere, accettare, gradire, respingere, rifiutare, declinare un invito; invito a pranzo, a una festa, a un ballo, fare, rivolgere un invito cordiale, gentile, ufficiale;… …

    Dizionario italiano

  • 56precettazione — pre·cet·ta·zió·ne s.f. 1a. TS dir. ingiunzione di obbedire a un ordine o a una legge 1b. TS stor. in epoca fascista, ingiunzione scritta di presentarsi alla sede del fascio 2. CO TS dir. ordine, rivolto dalla pubblica autorità a lavoratori in… …

    Dizionario italiano

  • 57quadrello — qua·drèl·lo s.m. 1a. TS stor. nel Medioevo, dardo di sezione quadrata che veniva lanciato dalle balestre; estens., dardo, freccia 1b. TS arm. nel Medioevo, pugnale con lama quadrangolare e punta molto aguzza 2. TS edil. → ambrogetta 3a. TS artig …

    Dizionario italiano

  • 58rinvio — rin·vì·o s.m. 1. CO il rinviare e il suo risultato: rinvio della posta, della merce al mittente | BU invio 2. CO proroga, differimento: rinvio di un assemblea, di un incontro, chiedere, stabilire, ottenere un rinvio, rinvio a data da destinarsi… …

    Dizionario italiano

  • 59segno — sé·gno s.m. FO 1a. figura tracciata su una superficie: cancella quei segni sulla parete, non capisco i segni scritti sulla lavagna Sinonimi: 1tratto. 1b. espressione grafica convenzionale di concetti, enti matematici e sim.: i segni dell alfabeto …

    Dizionario italiano

  • 60appello — {{hw}}{{appello}}{{/hw}}s. m. 1 Chiamata per nome di persone, spec. in ordine alfabetico e per controllarne la presenza. 2 Ciascuna delle convocazioni che l ordinamento universitario prevede per ogni sessione ordinaria d esame. 3 (est.) Richiamo …

    Enciclopedia di italiano