riémpiere

  • 1riempiere — v. riempire …

    Enciclopedia Italiana

  • 2riempiere — ri·ém·pie·re v.tr. BU var. → riempire {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. adempiere …

    Dizionario italiano

  • 3riempire — ri·em·pì·re v.tr. (io riémpio) 1a. FO rendere pieno: riempire un bicchiere, riempire un baule di vestiti, riempire una cassa di libri; anche iperb.: riempire la casa di quadri | CO colloq., farcire: riempire un oca di castagne; imbottire un… …

    Dizionario italiano

  • 4riempiuto — ri·em·più·to p.pass., agg. → riempiere …

    Dizionario italiano

  • 5soavemente — so·a·ve·mén·te avv. 1. CO in modo soave, con soavità: parlare, sospirare soavemente Sinonimi: carezzevolmente, dolcemente. 2. LE delicatamente, con dolcezza: fatto il botticello riempiere d un simil vino e fattolo soavemente portare a casa… …

    Dizionario italiano

  • 6pompare — v. tr. [dal fr. pomper, der. di pompe pompa1 ] (io pómpo, ecc.). 1. a. [spingere un liquido o un gas mediante l azione di una pompa, con le prep. in o da del secondo arg.: p. benzina nel (o dal ) serbatoio ] ▶◀ ‖ aspirare, soffiare. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7riempire — (non com. riempiere /ri empjere/) [der. di empire (o empiere ), col pref. ri  ] (io riémpio, ecc.; coniug. come empire ). ■ v. tr. 1. a. [rendere pieno di un liquido e sim., un recipiente, anche con la prep. di del secondo arg. e talora nella… …

    Enciclopedia Italiana